Alle fronde dei salici può essere definita una poesia civile ?

alexsand1
alle fronde dei salici può essere definita una poesia civile ?

Risposte
coltina
assolutamente sì. è una poesia scritta nel 1945 per rappresentare gli orrori compiuti in italia dai tedeschi desiderosi di punire il voltafaccia dell'italia l'8 settembre 1943 e rappresenta i civili che pagarono in prima persona le conseguenze di questa scelta.
I tedeschi punirono con rappresaglie e retate la presenza di partigiani o collaboratori, come a Boves, Marzabotto, Sant'anna di Stazzema e alle Fosse ardeatine.
Il poeta riflette su quanto poco la poesia possa fare in un momento così tragico e si chiede come avrebbe potuto scrivere versi di fronte al sacrificio di ragazzi, bambini, al dolore delle madri e laa'intera popolazione che si sentiva calpestata dal dominio tedesco.
Ma intanto scrive, perchè anche se la poesia non può dare soluzioni, il poeta testimonia comunque.

inter219
Ciao!! Ho trovato questo:

Si può ritenere che "ALLE FRONDE DEI SALICI"

è la prima poesia della liberazione italiana

ed inaugura la nuova poesia civile e corale italiana

poiché dà la voce al popolo che

per due anni era rimasto in cattività

sotto le armi e il giogo dei tedeschi e

spettatore inerme delle atrocità dei nazisti.

Per altre informazioni guarda Qui

Fonti: Yahoo answers

Se ti è stata utile vota migliore risposta!!
Ciaoo!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.