Aiutoooooooo è urgente!!!!! tema d italiano!!!!

TopaZitella
non so come fare questo temaaaa!! :S "il centro cittadino deve diventare un'isola pedonale?"

Miglior risposta
Ot-Sofietta-Ot
È stata istituita l'isola pedonale nel corso "stretto" di Alcamo. Dopo anni di indecisione, di vaghezza, di dubbi amletici. Vedremo se stavolta durerà. I commercianti della zona sono entrati come al solito sul piede di guerra. A sentir loro sarebbe la catastrofe economica, una vera calamità. Reclamano e agognano le auto: il serpentone delle auto salverebbe l'esercizio commerciale, come la manna mandata da Dio salvò gli ebrei, il popolo eletto. Noi abbiamo grande rispetto delle loro preoccupazioni, specie quando c'è di mezzo la tranquillità economica, il portare avanti la famiglia.
Ma la posizione del Segestano, il periodico con cui collaboro, è stata sempre a favore dell'isola pedonale, come i nostri lettori sanno; proviamo allora a riassumere le considerazioni che ci guidano.
1. Nel centro storico di ogni città che abbia un minimo di storia e aspiri a un minimo di turismo troviamo sempre la valorizzazione del centro storico, con l'isola pedonale.
2. Come si fa a presentare il nostro centro ai turisti, quando una fila rumorosa e maleodorante di auto sta perennemente a scaricare gas inquinante e a sporcare il pregiato travertino? Si dirà che turisti non ce ne sono. Ma non è giusto perseguire una politica che crei le condizioni dello sviluppo turistico? L'isola pedonale è una precondizione essenziale.
3. Togliere l'isola pedonale ha contribuito in modo determinante alla scomparsa del nostro "passìu" nel corso. Prima gli alcamesi amavano passeggiare nel loro corso, non solo la domenica. Oggi questa abitudine è scomparsa. È inutile sottolineare che il passeggio incrementa le vendite? Il passeggio è un modo lento, pienamente umano di vivere la parte più preziosa della città.
4. A fronte di una decina di commercianti che non la vogliono ci sono decine di migliaia di cittadini che sono stati scippati del loro diritto di godersi il centro. Dunque anche per il sacrosanto rispetto della democrazia, valore supremo, l'isola pedonale va mantenuta. Si mette in dubbio la volontà dei cittadini? Il sindaco proceda a un referendum: il dubbio sarebbe subito spazzato con percentuali assolute.
5. L'isola pedonale è il necessario, naturale proseguimento di una lungimirante politica che sta rivalorizzando il centro storico. Il travertino pregiato nel corso; i lampioncini; la piazza Ciullo rifatta ex novo e aperta ai pedoni; la via Mazzini con l'elegante illuminazione; il travertino pregiato anche nel corso più antico di Alcamo, cioè la via Barone di San Giuseppe e fino al castello; la liberazione del castello e il suo recupero architettonico, il suo imminente utilizzo a museo del vino; il belvedere in piazza Bagolino (in fase di ultimazione) col suo parco suburbano, polmone verde; il Collegio dei Gesuiti finalmente divenuto biblioteca, e presto anche pinacoteca, porticato, giardino e ritrovo dei giovani in un internet cafè (lavori già in avanzata fase di ultimazione); la "Piscarìa" lastricata in travertino e già piena di attività commerciali che ne hanno tratto profitto.
Come vedete questo è un percorso virtuoso rispetto al quale non ha senso tornare indietro.
6. Alcamo nel passato a causa di politiche ottusamente egoistiche e miopi ha già dilapidato patrimoni di storia di incommensurabile valore. Furono abbattute due chiese in pieno centro storico: la chiesa dello Stellario e quella di Maria Odigitria; sono state cancellate vergognosamente le millenarie case della cultura contadina, con la loro calce, i loro archi, i portoni di legno, i canali, le tendine, le arcove, il cammarino, le mattonelle stagnate; è stata sacrificata in piazza Ciullo una fontana con teste di leoni del Gagini. Nonostante questo il centro storico è ancora splendido. Permangono chiese meravigliose, scrigni di opere d'arte, custodi di silenzi, di spazi sacri, di respiri dei nostri antenati; rimangono le edicole votive ai crocicchi, con la loro poesia umile e popolare; le processioni religiose che si snodano nel centro; le tradizioni devozionali degli altari mariani, il culto, la cultura. Adesso è indispensabile l'isola pedonale. Pian piano essa ricreerà atmosfera, gente, passeggio, turismo, magia. Si è intrapreso un intelligente percorso di rieducazione alla raffinatezza del passato, alle sorgenti della nostra storia. Rispetto a tutto questo davvero qualcuno può penare che sono meglio le automobili e il pantano del caos continuo?
7. Le automobili nel corso stretto sono una vergogna anche solamente per motivi sanitari: se si misurasse l'emissione di gas e l'inquinamento in quel tratto, il sindaco sarebbe costretto lo stesso a chiudere al transito automobilistico, o, credo, sarebbe perfino denunciabile. Non se ne può davvero fare a meno.
Ecco abbiamo frettolosamente elencato alcuni motivi per mantenere l'isola pedonale. Crediamo sia un segno di civiltà irrinunciabile. Se poi proprio volete la mia completa opinione vi dirò quel che si potrebbe ancora fare: lastricare in travertino anche il corso grande; illuminare tutti i palazzi storici; fare di Piazza della Repubblica e di Piazza Bagolino due polmoni verdi, due vere ville; incrementare musei e concerti nel centro; renderlo più bello con panchine e fiori; aprire tutte le chiese alla fruizione museale, con la spiegazione delle opere che contengono; salvare la prima chiesa madre di Alcamo, santa Maria della Stella istituendovi un auditorium; liberandola dalle superfetazioni delle cellette conventuali e riportandola allo spazio sacro di rifondazione della cristianità , dopo il nostro periodo arabo.
Miglior risposta
Risposte
Ot-Sofietta-Ot
figurati :D

TopaZitella
grazie mille!! :D

Ot-Sofietta-Ot
sisi perfetta! :D

TopaZitella
ooooook grazieeeeeeee anche se è un pochino difficle..... come inizio questa va bene?? :
Io l`isola pedonale la istituirei per gradi, in modo da abituare i cittadini e i commercianti al nuovo modo di vivere il centro della citta`. Le vie da pedonalizzare, come prevede da tempo il piano regolatore generale, sono molte, ma è comunque un obbiettivo raggiungibile . Da subito attiverei l`isola pedonale durante la giornata intera della domenica e delle altre festivita`.

Ot-Sofietta-Ot
Prova a togliere qualcosa che non c'entra. Anch'io sto facendo un tema e quindi sono un po' impegnata. Ma, posso garantirti che è un tema completo che la prof gradirà magnificamente :D

TopaZitella
grazie, ma mi puoi fare un tema più semplice??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.