Aiutoooo !! urgentee

nerazzurro
Ho parlato a una capra.
Era sola sul prato, era legata.
Sazia d'erba, bagnata
dalla pioggia, belava.

Quell'uguale belato era fraterno
al mio dolore. Ed io risposi, prima
per celia, poi perché il dolore è eterno,
ha una voce e non varia.
Questa voce sentiva
gemere in una capra solitaria.

In una capra dal viso semita
sentiva querelarsi ogni altro male,
ogni altra vita
Definisce lo schema rimico di ogni strofa .?

Miglior risposta
eleo
Le rime non seguono uno schema fisso, infatti nella prima strofa si trova una rima baciata (legata/bagnata),nella seconda due rime alternate (fraterno/eterno e varia/solitaria) e nella terza ce n’è una alternata (semita/vita). Inoltre l’ autore ha voluto dare un tono solenne alla poesia inserendo le rime al mezzo parlato/prato/belato.

Fonte: http://liceocuneo.it/~ipertesti/il-paesaggio-dell%27anima/La%20capra.htm :hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.