Aiutoooo testo su Federigo degli Alberighi di giovanni bccaccio

super_ary
mi serve urgentemente un riassunto del testo Federigo degli Alberighi di giovanni bccaccio. devo farlo con 95-105 parole

Risposte
cichinella
Federigo degli Alberighi si innamora di monna Giovanna e spende vanamente ogni suo avere per conquistarla.
Rimasto senza alcun podere, Federigo si ritira in una piccola casa di campagna con la sua ultima ricchezza: un bellissimo esemplare di falcone, con il quale cacciava.
Monna Giovanna, rimasta vedova e con un figlio ormai già grandicello, va, come di consueto, a passare l’estate in una casa vicino a quella di Federigo.
Intanto nel giovane figliolo cresce il desiderio di avere il falcone di Federigo, tanto da ammalarsi.
La madre, che ama il proprio figlio più di qualunque altra cosa, tenta di accontentarlo nella speranza che guarisca.
Il giorno seguente si reca, in compagnia di un’altra donna, dal buon Federigo che gentilmente l’accoglie. Trovandosi, però, sprovveduto di ogni pietanza degna di una tal donna, pensa di far cucinare il suo falcone a cui teneva tanto.
Finito il pranzo, monna Giovanna fa la sua richiesta e il povero Federigo cade in disperazione non potendo accontentare la donna.
Monna Giovanna, dopo alcuni giorni, si trova a dover piangere il proprio figlio e, rimasta sola, pensa bene di maritarsi con Federigo degli Alberighi dal quale poteva aspettarsi solo tanto amore.
Commento
La vicenda è dominata dal motivo amoroso che si riscopre con comportamenti da etica cortese evidenziati dal protagonista.
C’è quindi un ritorno, di estrazione cortese, alla nobiltà d’animo e alla gentilezza che si integrano con la concretezza, di estrazione mercantile
ciao...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.