AIUTOOO DOMANDE SUI PROMESSI SPOSI !!!!!! :D

Angelo3
1)SPIEGA L'ESPRESSIONE "FILO DELLA PROVVIDENZA" IN RELAZIONE AL SERVITORE DI DON RODRIGO . 2)CHI CONSIGLIA IL MATRIMONIO A SOPRESA?IN CHE COSA CONSISTE?COME REAGISCONO AL CONSIGLIO RENZO E LUCIA ?. 3)DESCRIVI LA FAMIGLIA DI TONIO.A QUALE CLASSE SOCIALE APPARTIENE?. 4)RIASSUMI IL DIALOGO TRA RENZO E TONIO ALL'OSTERIA.
BASTA :D VI PREGO RISPONDETEMI , DOMANI LA PROFESSORESSA MI FA RISPONDERE A QUESTE DOMANDE E MI DA IL VOTO , VI PREGO :)

Miglior risposta
celo8
1) ... (ora mi prendoil libro e lo cerco... intanto ti lascio le altre risposte...)

2)lo propone agnese; i promessi sposi dovrebbero recarsi di notte da don abbondio, insieme a due testimoni, e obbligarlo a celebrare il loro matrimonio senza fargli sapere la loro identità. Renzo approva subito con gioia, e si dà subito da fare per cercare i testimoni. Lucia si mostra più titubante, e vorrebbe prima interpellare fra cristoforo.

3)tonio vive miseramente con la madre, il fratello, la moglie e tre/quattro figli; nella descrizione che manzoni ci fa della visita di renzo a casa dell'amico, è particolarmente evidenziata la povertà in cui vive, e il manzoni ci fa indirettamente notare quanto la carestia abbia influito sui ceti più poveri, di cui tonio e la famiglia fanno parte.

4)renzo comincia il discorso ricordando a tonio di un debito che ha con don abbondio, e si offre di pagarlo per lui, a patto che l'amico gli faccia da testimone per il matrimonio a sorpresa. Tonio, contento di essersi liberato del debito, accetta, e indica nel fratello un possibile secondo testimone.

ciao:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.