Aiutoo (78989)
mi servirebbe un riassunto molto dettagliato e abbastanza lungo su Andreuccio Da Perugia
grz
grz
Miglior risposta
Regina:Filomena
Tema: Chi riesce a superare gli ostacoli della fortuna
Luogo: Napoli (elemento autobiografico)
Trama: Andreuccio si reca a Napoli per comprare, coi soldi che ha risparmiato, cavalli da portare con sé a Perugia. Giunto al mercato, mette in bella vista la borsa coi soldi, suscitanto così in Cicilia il desiderio di rubargliela.questa, dopo essersi informata su chi lui sia da una vecchia che conosceva il padre di Andreuccio, invita il ragazzo a casa sua e, fingendosi la sorellastra che lui non ha mai conosciuto, lo convince a fermarsi prima a cena e dopo a dormire. Al momento di andare a dormire, Cicilia mette in atto la sua trappola facendo cadere Andreuccio dal bagno dopo che egli si era spogliato di tutti i sui abiti, borsa compresa. Il giovane, così, truffato e poiché non gli era stato poi permesso di rientrare in casa, si incammina per una strada di campagna. Qui incontra due ladri che lo convincono ad effettuare un furto, derubando un vescovo che era stato seppellito il giorno stesso. Andreuccio, fattosi più furbo, non dà ai ladri l’anello di gran valore che essi desideravano maggiormente; al contrario, nonostante rimanga chiuso nella bara, riesce poi a fuggire, tornando a casa con il rubino.
Personaggi: il protagonista è Andreuccio da perugina. Si può considerare questo un personaggio dinamico in quanto egli subisce un’evoluzione: mentre inizialmente la sua caratteristica principale è l’ingenuità, nel finale egli arriva a sviluppare una cera astuzia che gli permetterà di non perdere tutto il suo denaro perché riuscirà alla fine ad impossessarsi dell’anello del vescovo sepolto. Vi è poi Cecilia che con la sua furbizia riesce a ingannare Andreuccio e a rubargli la borsa.
Tratto in parte da
https://www.skuola.net/appunti-italiano/boccaccio/decameron/decamerone-seconda-giornata.html
Va bene in questo modo?
Tema: Chi riesce a superare gli ostacoli della fortuna
Luogo: Napoli (elemento autobiografico)
Trama: Andreuccio si reca a Napoli per comprare, coi soldi che ha risparmiato, cavalli da portare con sé a Perugia. Giunto al mercato, mette in bella vista la borsa coi soldi, suscitanto così in Cicilia il desiderio di rubargliela.questa, dopo essersi informata su chi lui sia da una vecchia che conosceva il padre di Andreuccio, invita il ragazzo a casa sua e, fingendosi la sorellastra che lui non ha mai conosciuto, lo convince a fermarsi prima a cena e dopo a dormire. Al momento di andare a dormire, Cicilia mette in atto la sua trappola facendo cadere Andreuccio dal bagno dopo che egli si era spogliato di tutti i sui abiti, borsa compresa. Il giovane, così, truffato e poiché non gli era stato poi permesso di rientrare in casa, si incammina per una strada di campagna. Qui incontra due ladri che lo convincono ad effettuare un furto, derubando un vescovo che era stato seppellito il giorno stesso. Andreuccio, fattosi più furbo, non dà ai ladri l’anello di gran valore che essi desideravano maggiormente; al contrario, nonostante rimanga chiuso nella bara, riesce poi a fuggire, tornando a casa con il rubino.
Personaggi: il protagonista è Andreuccio da perugina. Si può considerare questo un personaggio dinamico in quanto egli subisce un’evoluzione: mentre inizialmente la sua caratteristica principale è l’ingenuità, nel finale egli arriva a sviluppare una cera astuzia che gli permetterà di non perdere tutto il suo denaro perché riuscirà alla fine ad impossessarsi dell’anello del vescovo sepolto. Vi è poi Cecilia che con la sua furbizia riesce a ingannare Andreuccio e a rubargli la borsa.
Tratto in parte da
https://www.skuola.net/appunti-italiano/boccaccio/decameron/decamerone-seconda-giornata.html
Va bene in questo modo?
Miglior risposta
Risposte
parlo della novella del decamerone di giovanni boccaccio
Parli della novella del Decameron?