AIUTO X TEMA!!!!
Traccia:Paesi e citta d'italia custodiscono un immenso patrimonio artistico e monumentale che, oltre a rappresentare una importantissima testimonianza della nostra storia, costituisce al tempo stesso una primaria risorsa economica per il turismo e lo sviluppo del territorio. Affronta la questione anche in relazione all'ambiente in cui vivi, ponendo in evidenza aspetti positivi e negativi che, a tuo giudizio, lo caratterizzano per la cura, la conservazione e la valorizzazione di tale patrimonio.
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO!!!!
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO!!!!
Risposte
La miglior testimonianza della storia di un luogo non può che essere l'insieme di paesini, di borghi e di città presenti sul suo territorio.
Il dato artistico, se accompagnato poi da fonti scritte, è un elemento di ricchezza culturale.
La storia della nostra penisola è senza dubbio una delle più affascinanti al mondo e si evolve nel corso di secoli e secoli: quel che hanno visto i nostri sassi difficilmente hanno visto tanti altri luoghi.
Il nostro Paese è una risorsa inesauribile per l'archeologia, dalla preistorica, alla classica, alla medievale. Per i non addetti ai lavori, sicuramente però quello che più colpisce sono i resti romani (il fascino dei Fori Imperiali e dei Foro romano difficilmente trova paragone), soprattutto se si pensa a quanti secoli e quante vicende hanno visto succedersi. Ma sebbene un po' di Roma antica si ravvisi ovunque, grande fascino e interesse suscitano anche i meravigliosi borghi medievali che rendono unico ogni scorcio paesaggistico e creano l'anello di congiunzione tra il passato più remoto e il più prossimo...
prova a continuare...la seconda parte non posso scrivertela perché vivo a Roma e Bologna non l'ho mai vista... :thx
Il dato artistico, se accompagnato poi da fonti scritte, è un elemento di ricchezza culturale.
La storia della nostra penisola è senza dubbio una delle più affascinanti al mondo e si evolve nel corso di secoli e secoli: quel che hanno visto i nostri sassi difficilmente hanno visto tanti altri luoghi.
Il nostro Paese è una risorsa inesauribile per l'archeologia, dalla preistorica, alla classica, alla medievale. Per i non addetti ai lavori, sicuramente però quello che più colpisce sono i resti romani (il fascino dei Fori Imperiali e dei Foro romano difficilmente trova paragone), soprattutto se si pensa a quanti secoli e quante vicende hanno visto succedersi. Ma sebbene un po' di Roma antica si ravvisi ovunque, grande fascino e interesse suscitano anche i meravigliosi borghi medievali che rendono unico ogni scorcio paesaggistico e creano l'anello di congiunzione tra il passato più remoto e il più prossimo...
prova a continuare...la seconda parte non posso scrivertela perché vivo a Roma e Bologna non l'ho mai vista... :thx