Aiuto su Poesia ''La donna sua è mobile'' di Luigi Groto

Francy045
Salve, volevo gentilmente chiedervi se potevate aiutarmi sulla parafrasi, il commento e la localizzazione delle figure retoriche di questa poesia. Su internet non ho trovato nulla...

Testo poesia:
Hor sta, o corre, getami, ricolge,
Hor m'ancide, o m'avviva, o m'odia, o mi ama,
or mi frena, o mi sferza, o caccia, o chiama,
or m'assolve, o mi danna, lega o sciolge.

Or m'alza, o preme, o sdegnami, o m'accolge,
or m'affida, o dispera, o spreza, o brama,
or mi unge, o punge, o lodami, o m'infama,
or mi promette, o nega, o dona, o tolge.

Or mi ange, o molce, o m'ammorza, o mi accende,
or fugge, o torna, o mostrasi, o s'asconde,
or m'impiaga, o mi sana, o lascia, o prende.

Or arde, o gela, o tace, o risponde,
Or m'indubbia, o mi accerta, o fura, o rende,
Questa donna più mobil, che le fronde.

L ho dovuta scrivere a mano perchè su internet appunto non si trova nemmeno il testo XD

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.