Aiuto su analisi poesia

Megarider
Questa la poesia:
Pianto antico
L'albero a cui tendevi
La pargoletta mano,
Il verde melograno
Da' bei vermigli fiori
Nel muto orto solingo
Rinverdì tutto or ora,
E giugno lo ristora
Di luce e di calor.
Tu fior de la mia pianta
Percossa e inaridita,
Tu de l'inutil vita
Estremo unico fior,
Sei ne la terra fredda,
Sei ne la terra negra;
Né il sol piú ti rallegra
Né ti risveglia amor.

Queste le domande:
1) Il testo contiene le metafore pianta/padre e fiore/figlio (Tu fior della mia pianta). L'immagine non vuole comunicare soltanto che il padre ha generato il bambino, ma arricchisce i due termini di ulteriori significati. -Quali caratteristiche dell'albero o immagini ad esso collegate vengono trasferite al padre (rifletti sull'espressione "pianta percossa e inaridita)?
- Ci sono qualità specifiche che accomunano il figlio e un fiore?
2) I versi 9-12 contengono un chiasmo: ricostruiscilo inserendo nello schema le parole che lo costituiscono.
3) Il poeta greco Mosco, cui Carducci si è ispirato per "canto antico" così scriveva: il verde prezzemolo , il florido ricciuto aneto(pianta aromatica) rivivranno ancora domani ,ancora germoglieranno in un'altra stagione; ma noi,i grandi,i saggi, i forti, una volta toccata la morte ,sordi resteremo sotto la cava terra ,in un lunghissimo sonno senza fine e senza risveglio; e tu dunque ,sepolto dentro la terra,silenzioso starai.
Individua le immagini analoghe a quelle di Pianto Antico e poi spiega il messaggio universale che accomuna le due poesie.


Grazie a tutti :D

Miglior risposta
coltina
1) il padre è colpito, abbattuto coem un albero che venga tagliato o percosso violentemente. La perdita del figlio è stata per il padre coem una morte, una recisione improvvisa.
Il figlio, come un fiore, cresce e sboccia, arriva al suo massimo splendore.
Il fiore del melograno è rosso, come rosse saranno state le guance di un bimbo che gioca felice.
2) fiore-pianta
pianta-vita
3) analogie:
piante rifioriscono-uomini non rinascono
terra accoglie i morti
il messaggio è quello della caducit della vita umana. Mentre la natura si rigenera atrraverso le stagioni l'uomo, che sia bambino o vecchio saggio, non ha il potere di vivere che uan sola volta e anulla valgono le speranze riposte, le aspettative o la fama raggiunta di fronte al ciclo della vita.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.