Aiuto esercizio di giuseppe ungaretti
ciao a tutti il prof dopo che ci ha ftt fare la parafrasi sugiusepe ungaretti LA MADRE ci ha assegnTO UN ESERCIZIO: ungaretti dimostra di avere amore,fiducia,tenerezza per la madre,ma nn sempre il rapporto cn la madre scorre facile,soprattutto durante il periodo dell'adolescenza.Quali sn a tuo parere imotiviche a volte rendono spinoso e difficile il rapporto cn quella che nn è più la ma è diventata la madre,una donna che si propone come figura guida ma anche come ?
Ps=so chè èuna questione personale ma aiutatemi a farlo x favore =) grx in anticipo..
Ps=so chè èuna questione personale ma aiutatemi a farlo x favore =) grx in anticipo..
Risposte
Puoi prendere questo spunto:
Commento
Nei versi di questa bellissima poesia viene espresso, con un`amorevole sobrieta di toni, il dramma intimo e sofferto di una madre che aspetta il figlio alle soglie dell`eternita per vederlo redento con la sua preghiera. Al centro della poesia e` pertanto la figura della madre, umile e forte, che assurge ad emblema di un amore che va oltre alla morte, sublimandosi in sentimento religioso. La madre morta diviene, nella visione di Ungaretti, un simbolo, una categoria eterna della pieta materna che conduce per mano il figlio morto davanti al Signore, per fargli ottenere l`assoluzione, gettandosi in ginocchio davanti a Lui, pregando risoluta e invocando il perdono. Esolo quando Dio glielo avra accordato,guardera in volto il proprio figlio.
Tatto dai nostri appunti
Commento
Nei versi di questa bellissima poesia viene espresso, con un`amorevole sobrieta di toni, il dramma intimo e sofferto di una madre che aspetta il figlio alle soglie dell`eternita per vederlo redento con la sua preghiera. Al centro della poesia e` pertanto la figura della madre, umile e forte, che assurge ad emblema di un amore che va oltre alla morte, sublimandosi in sentimento religioso. La madre morta diviene, nella visione di Ungaretti, un simbolo, una categoria eterna della pieta materna che conduce per mano il figlio morto davanti al Signore, per fargli ottenere l`assoluzione, gettandosi in ginocchio davanti a Lui, pregando risoluta e invocando il perdono. Esolo quando Dio glielo avra accordato,guardera in volto il proprio figlio.
Tatto dai nostri appunti