Aiuto entro stasera per favoreee
Un bubbolio lontano...
Rosseggia l'orizzonte,
come affocato, a mare;
nero di pece, a monte,
stracci di nubi chiare:
tra il nero un casolare:
un'ala di gabbiano.
DOMANDE:
1. In quale momento del giorno è ritratto il paesaggio?
2. Il temporale di cui si parla è già in atto o è imminente?
3. Qual è l'unico predicato verbale del testo? Che cosa pone in evidenza?
a) un'azione
b) un rumore
c) un sentimento
d) un colore
4. A quale figura di suono corrisponde la parola bubbolìo del verso 1? Ci sono altre figure di suono nel testo?
5. La poesia si chiude con il verso un'ala di gabbiano: in base alle vocali, come può essere definito il timbro di questo verso?
a) aperto e chiaro
b) acuto e stridente
c) grave e triste
d) cupo e oscuro
Quali emozioni evoca questo timbro?
a) speranza di salvezza, sicurezza tra gli affetti familiari
b) angoscia, presentimento di morte
c) rabbia, delusione
6. Lo spazio bianco tra i primi due versi costituisce un esempio di valorizzazione del significante nei testi poetici: da quali altri segni grafici è preceduto? Che cosa può simboleggiare in questa poesia? (le risposte corrette sono due)
a)il colore bianco del casolare
b) il silenzio che precede il temporale
c) la morte
d) l'incapacità del poeta di esprimere i sentimenti
7. La sintassi della poesia è basata sulla paratassi o sull'ipotassi? Giustifica la tua risposta.
8. Nella parola bubbolìo (v. 1) il significante contiene suoni che suggeriscono un rumore: aiutandoti con il vocabolario, individua altre cinque parole italiane aventi la stessa caratteristica.
9. Nell'espressione "nero di pece" (v.4) a un colore è associato un oggetto che lo incarna (la pece, che è nerissima). Costruisci tre espressioni formate da un colore e dall'oggetto che serve a identificarlo con precisione. Esempio: grigio perla
Rosseggia l'orizzonte,
come affocato, a mare;
nero di pece, a monte,
stracci di nubi chiare:
tra il nero un casolare:
un'ala di gabbiano.
DOMANDE:
1. In quale momento del giorno è ritratto il paesaggio?
2. Il temporale di cui si parla è già in atto o è imminente?
3. Qual è l'unico predicato verbale del testo? Che cosa pone in evidenza?
a) un'azione
b) un rumore
c) un sentimento
d) un colore
4. A quale figura di suono corrisponde la parola bubbolìo del verso 1? Ci sono altre figure di suono nel testo?
5. La poesia si chiude con il verso un'ala di gabbiano: in base alle vocali, come può essere definito il timbro di questo verso?
a) aperto e chiaro
b) acuto e stridente
c) grave e triste
d) cupo e oscuro
Quali emozioni evoca questo timbro?
a) speranza di salvezza, sicurezza tra gli affetti familiari
b) angoscia, presentimento di morte
c) rabbia, delusione
6. Lo spazio bianco tra i primi due versi costituisce un esempio di valorizzazione del significante nei testi poetici: da quali altri segni grafici è preceduto? Che cosa può simboleggiare in questa poesia? (le risposte corrette sono due)
a)il colore bianco del casolare
b) il silenzio che precede il temporale
c) la morte
d) l'incapacità del poeta di esprimere i sentimenti
7. La sintassi della poesia è basata sulla paratassi o sull'ipotassi? Giustifica la tua risposta.
8. Nella parola bubbolìo (v. 1) il significante contiene suoni che suggeriscono un rumore: aiutandoti con il vocabolario, individua altre cinque parole italiane aventi la stessa caratteristica.
9. Nell'espressione "nero di pece" (v.4) a un colore è associato un oggetto che lo incarna (la pece, che è nerissima). Costruisci tre espressioni formate da un colore e dall'oggetto che serve a identificarlo con precisione. Esempio: grigio perla
Miglior risposta
1) in pomeriggio
2)il temporale è gia in atto
3)un colore
4)suono, sì c'è una similitudine: stracci di nubi chiare
5)aperto e chiaro
speranza di salvezza, sicurezza tra gli affetti familiari
6)è preceduto dai punti di sospensione, il silenzio che precede il temporale e la morte
7)paratassi(non ci sono giustificazioni)
8)NON LO SO
9)giallo oro , grigio di acciaio, nero di petrolio
ecco ;)
2)il temporale è gia in atto
3)un colore
4)suono, sì c'è una similitudine: stracci di nubi chiare
5)aperto e chiaro
speranza di salvezza, sicurezza tra gli affetti familiari
6)è preceduto dai punti di sospensione, il silenzio che precede il temporale e la morte
7)paratassi(non ci sono giustificazioni)
8)NON LO SO
9)giallo oro , grigio di acciaio, nero di petrolio
ecco ;)
Miglior risposta