Aiuto (205803)
qualcuno che mi aiuta a fare un testo argomentativi sulla alimentazione sana?
Risposte
Allora, essendo un testo argomentativo dovresti seguire questo schema:
- introduzione: inizia introducendo l'argomento parlando in generale dell'alimentazione
- tesi: esprimi la tua tesi e sostienila motivandola
- antitesi: devi dire che non tutti la pensano come te (come la tua tesi) e puoi dire infatti secondo una recente indagine è emerso che il 68% delle persone pensa che ecc... ( esprimi il contrario della tua tesi e motiva perchè la pensano così)
- conclusione: concludi riconfermando la tua tesi.
Ora ti dovrebbe risultare più facile creare il testo. Prova a fare la tua bozza e la rivediamo insieme.
Ciao Laura!
- introduzione: inizia introducendo l'argomento parlando in generale dell'alimentazione
- tesi: esprimi la tua tesi e sostienila motivandola
- antitesi: devi dire che non tutti la pensano come te (come la tua tesi) e puoi dire infatti secondo una recente indagine è emerso che il 68% delle persone pensa che ecc... ( esprimi il contrario della tua tesi e motiva perchè la pensano così)
- conclusione: concludi riconfermando la tua tesi.
Ora ti dovrebbe risultare più facile creare il testo. Prova a fare la tua bozza e la rivediamo insieme.
Ciao Laura!
essendo un testo argomentativo ricorda la struttura generale: devi formulare una tesi, argomentarla (provarla) poi trattare le possibili tesi opposte e alla fine ribadire la tua tesi iniziale.
potresti iniziare definendo in che cosa consiste un'alimentazione sana (qui trovi qualche spunto http://www.infermieriperlasalute.it/guide/l-alimentazione-come-stile-di-vita-per-una-buona-salute-id4.htm )poi trattare i benefici della corretta alimentazione. per antitesi potresti parlare della difficoltà che la vita di tutti i giorni (lavoro, poco tempo per cucinare, stress) dà a chi cerca di seguire una buona alimentazione; potresti anche parlare del fatto che gli alimenti definiti "buoni" non sono così facili da reperire e che le etichette non sono molto chiare, ecc. Concludi magari lavorando un po' sul concetto di "salute della mente e del corpo".
Spero di esserti stata d'aiuto
:hi
potresti iniziare definendo in che cosa consiste un'alimentazione sana (qui trovi qualche spunto http://www.infermieriperlasalute.it/guide/l-alimentazione-come-stile-di-vita-per-una-buona-salute-id4.htm )poi trattare i benefici della corretta alimentazione. per antitesi potresti parlare della difficoltà che la vita di tutti i giorni (lavoro, poco tempo per cucinare, stress) dà a chi cerca di seguire una buona alimentazione; potresti anche parlare del fatto che gli alimenti definiti "buoni" non sono così facili da reperire e che le etichette non sono molto chiare, ecc. Concludi magari lavorando un po' sul concetto di "salute della mente e del corpo".
Spero di esserti stata d'aiuto
:hi