2 Domande sulla Divina Commedia. Canto 6 Inferno

micam21
1. La rappresentazione dei golosi,che giacciono prostati nel fango,sferzati da una tempesta eterna,graffiati,scuoiati e squartati da Cerbero,è molto realistica,violenta e crudele. Domanda: Perchè Dante prova una ripugnanza così profonda nei confronti dei golosi? Tieni presente che tra i golosi c'è Ciacco,introdotto da Dante al fine di illustrare le discordie che lacerano Firenze,la loro causa e il loro esito sanguinoso.

2.La risposta alla terza domanda (> (v.75);di quali peccati si tratta?

Risposte
micam21
Grazie Giorgia,come sempre, sei molto esaustiva.

melody_gio
Ciao,
cerco di aiutarti:

1- Dante non prova pietà per i golosi perché pensa che l'ingordigia o golosità sia un peccato molto grave capace di corrompere gli uomini, rendendogli simili alle bestie e perdendo quindi il loro lato umano.

2- > si riferisce a superbia, invidia e avarizia.

Spero che la risposta vada bene

Ciao,
Giorgia :)

eleo
Per la prima prova a leggere qui http://www.homolaicus.com/letteratura/ciacco.htm

2. I tre peccati sono superbia, invidia e avarizia.

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.