Traduzione dall'inglese all'italiano (25760)

srapgl
The Jew of Malta
It is known that Jews, alongside being forced to live in closed precincts (the ghettos), as well as being subjected to forced conversion, expulsion, deprivation and ritual slaughter, were also barred from most of the trades reserved to ,Christians. One of the few exceptions was money-lending and commerce, since the Bible stated that one should not practice usury with one’s brother and - the Jews were considered no brothers to the Christians. Despite the traditional image of the Jew as usurer, money was an economic good that all cities and states needed very badly, so that the presence of Jewish moneylenders and merchants was a sign of economic prosperity. Yet, their presence was often seen by the inhabitants as a foreign intrusion unto the community.
The Jew of Malta is a story of treason, greed and hypocrisy. The Governor of Malta has to pay a ten-year tribute to the Turks. All Jewish merchants are asked first to convert to Christianity and then to give half of their wealth in tribute. Barabas, a brilliant entrepreneur, refuses to convert and is forced to abandon all his riches.
Brought to despair by the Christians, he decides to avenge his loss. Through a series of tricks and stratagems, he manages to restore his former wealth and swiftly changes alliance from the Christians to the Turks and then to the Christians again, until he is literally destroyed. The play ends with the triumph of the shrewd, but hardly pious Christians. The play is often farcical in tone, and full of black humour. You will not be surprised to learn that Barabas is quite a sympathetic character. Marlowe was well aware that, apart from religious convictions, greed and hypocrisy are universal. Jews, Christians and Turks are all engaged in a game of survival, where cunning prevails over honesty. Everyone is corrupt: Barabas is only the smartest character around, until he is eventually betrayed by his Muslim servant and the Catholic Governor.


per favore è urgente

Risposte
tiscali
Topic risalente a 3 anni fa.

Susy se devi fare qualche richiesta apri un nuovo topic e posta là la domanda.

Chiudo.

susy 4
CIAO MI CHIAMO NELSON MANDELA MI POTRESTI DIRE LA TRADUZIONE DI PAG 42 43

Aggiunto più tardi:

CIAO MI CHIAMO NELSON MANDELA MI POTRESTI DIRE LA TRADUZIONE DI PAG 42 43

Aggiunto 1 secondo più tardi:

CIAO MI CHIAMO NELSON MANDELA MI POTRESTI DIRE LA TRADUZIONE DI PAG 42 43

nico_polimi
L'Ebreo di Malta
E' noto che gli ebrei, oltre ad essere ghettizzati e sottoposti a conversione forzata, espulsione e massacro sistematico, furono anche esclusi dalla maggior parte delle attività commerciali, riservate ai Cristiani.
Una delle poche eccezioni era il prestito di denaro, in quanto la Bibbia proibisce l'usura tra fratelli, e gli Ebrei non erano considerati tali da parte dei Cristiani.
Malgrado la tradizionale immagine dell'Ebreo usuraio, i soldi erano un bene fondamentale per ogni stato ed ogni città, perciò la presenza degli ebrei stessi era considerata segn di prosperità economica.La loro presenza era tuttavia avvertita dagli abitanti come un'intrusione all'intero della loro comunità.
L'Ebreo di Malta è una storia di tradimento, avidità e ipocrisia.
Il governatore di Malta, dovendo pagare per dieci anni un tributo ai Turchi, impose a tutti i mercanti ebrei di convertirsi, e di cedere metà del patrimonio sotto forma di tasse.Barabas, un brillante imprenditor, rifiutò la conversione e fu costretto ad abbandonare tutte le sue ricchezze.Ridotto alla disperazione ad oprea dei Cristiani, egli decise di vendicare le perdite subite.
Tramite una serie di stratagemmi, egli si impegnò nel ricostruire la ricchezza perduta, passando rapidamente dall'alleanza con i cristiani a quella con i turchi, per tornare infine ancora ai cristiani, finchè non fu distrutto.
Lo spettacolo termina con il trionfo degli accorti, ma raramente devoti, Cristiani.
L'opera assume spesso un tono ridicolo, e gonfio di umorismo macabro.Non sorprende che Barabas sia un personaggio piuttosto (compassionevole???).Marlowe era convinto che , al di là delle convinzioni religiose, l'avidità e l'ipocrisia fossero universali. Ebrei, Cristiani e Turchi sono indifferenetemente coinvolti in una lotta per la sopravvivenza, in cui l'astuzia prevale sull'onestà. Tutti sono corrotti: Barabas non è altro che il più astuto, finchè non viene tradito dal suo servo Musulmano e dal governatore (capo) Cattolico.

mnemozina
Il regolamento andrebbe letto prima di postare.... comunque basta che d'ora in poi lo rispetti...

workent95
ah... scusami nn lo sapevo! :|

mnemozina
LEGGI IL PUNTO 9 DEL REGOLAMENTO

workent95
Dovrai correggere un pò di parole... fammi sapere! ciao ciao :hi

L'Ebreo di Malta
E 'noto che gli ebrei, a fianco di essere costretti a vivere in recinti chiusi (ghetti), oltre ad essere sottoposti a conversione forzata, di espulsione e, privazioni e la macellazione rituale, sono state bloccate anche dalla maggior parte dei traffici riservata ai cristiani. Una delle poche eccezioni è stato il prestito di denaro e il commercio, in quanto la Bibbia afferma che non si dovrebbe pratica l'usura con il fratello e - gli ebrei non sono stati considerati i fratelli cristiani. Nonostante la tradizionale immagine di usuraio come l'Ebreo, il denaro è stato un bene economico che tutte le città e degli stati necessari molto male, in modo che la presenza di ebrei usurai e commercianti è stato un segno di prosperità economica. Eppure, la loro presenza è stata spesso considerata dagli abitanti come un intrusione straniera sino alla comunità.
L'Ebreo di Malta è una storia di tradimento, l'avidità e l'ipocrisia. Il Governatore di Malta deve pagare un tributo di dieci anni per i turchi. Tutti i mercanti ebrei hanno chiesto prima di convertirsi al cristianesimo e quindi di dare la metà della loro ricchezza in omaggio. Barabas, un brillante imprenditore, si rifiuta di convertire ed è costretto ad abbandonare tutte le sue ricchezze.
Ha portato alla disperazione dai cristiani, egli decide di vendicare la sua perdita. Attraverso una serie di trucchi e stratagemmi, riesce a ripristinare la ricchezza e il suo ex rapidamente modifiche alleanza da cristiani per i turchi e poi ai cristiani di nuovo, fino a che egli è letteralmente distrutto. Il gioco si conclude con il trionfo dello scaltro, ma difficilmente pii cristiani. Il gioco è spesso in tono farsesco, e pieno di umorismo nero. Lei non si stupirà di sapere che Barabas è piuttosto un simpatico personaggio. Marlowe era ben consapevole del fatto che, a parte le convinzioni religiose, l'avidità e l'ipocrisia sono universali. Gli ebrei, cristiani e turchi sono tutti impegnati in un gioco di sopravvivenza, in cui prevale su astuzia onestà. Ognuno è danneggiato: Barabas è solo il carattere intelligente circa, fino a quando non viene tradito dal suo servo musulmani e cattolici Governatore.

preso da: http://translate.google.com/translate_t#

Questa discussione è stata chiusa