Salve, mi serve la traduzione in italiano di un testo

kingland93
Mi servirebbe una traduzione di un testo inglese in italiano se potete, e un piccolo riassunto in inglese del suddetto testo. GRazie infinite, è per la maturità ed io in inglese sono una schiappa ahahah

Risposte
kingland93
Grazie, beh allora avrò dei problemi, non sono molto espressivo, e ho problemi a parlare alle interrogazioni ma va beh.

Suzy90
Ciao!
Per mia esperienza, di solito ti chiedono di partire con il tuo argomento; poi in base a come vai, a quanto parli etc... ti possono interrompere e fare delle altre domande, o strettamente collegate al tuo argomento, oppure dei collegamenti che fanno sul momento ;)

kingland93
Okey allora, ora devo solo fare un piccolo riassunto per poterla dire. Ora una domanda, sapete dirmi come funziona l'interrogazione al colloquio?

eleo
A me sembra tutta corretta :)

kingland93
Ecco la traduzione che ho fatto:
Cos'è l'elettromagnetismo ?

L'Elettromagnetismo è una parte della fisica che si occupa dell'elettricità e del magnetismo e l'interazione tra le due. La sua scoperta avvenne nel '19 secolo.
L'elettromagnetismo e la base della scienza dei campi elettromagnetici. I campi elettromagnetici sono i campi prodotti da oggetti caricati elettricamente. Onde radio, onde infrarossi, onde ultraviolette e i raggi-x sono campi elettromagnetici di una certa parte della frequenza. L'elettricità è prodotta dal cambiamento del campo magnetico. Il fenomeno prende il nome di "induzione elettromagnetica. Similmente i campi magnetici sono prodotti dal movimento della corrente elettrica.
La legge dell'elettromagnetismo prende il dome di "Legge di induzione di Faraday". Il fenomeno dell'elettromagnetismo fu scoperto con la "teoria speciale della relatività" di Albert Einstein.
Secondo questa teoria, i campi magnetici e quelli elettrici possono essere convertiti in un altro moto con relativo movimento. Questi fenomeni e le loro applicazioni sono stati scoperti grazie al contributo di molti fisici e scienziati come MIchael faraday, James Clerk Maxwell, Oliver Heaviside e Heinrich Hertz.
Nel 1802, uno studente italiano dimostrò la relazione tra elettricità e magnetismo deviando un ago magnetico con l'energia elettrostatica.
L'elettromagnetismo ha esteso l'area della fisica quantistica così come la propagazione della luce in onde e dell'interazione tra le particelle.
E' stato dimostrato che l'elettricità può dare luogo al magnetismo e vice versa. Un esempio molto semplice è quello della "trasformatore elettrico". Gli scambi avvengono all'interno del trasformatore che da origini alle onde elettromagnetiche. Un'altra caratteristica di queste onde è che non anno bisogno di un mezzo per propagarsi anche se la velocità è relativamente lenta quando viaggia attraverso sostanze trasparenti.

Suzy90
Ciao!
Prova a fornirci una tua soluzione, noi ti diamo una mano a correggere gli errori ;)
:hi!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.