Inglese...

princessmole92
ciao ragà...stiamo leggendo a scuola il libro the picture of dorian gray in inglese...e sikkome io non sono tanto brava ho bisogno di aiuto...la professoressa ci dà ogni volta da fare il riassunto del capitolo...quindi mi servirebbe il riassunto capitolo per capitolo del libro...qualcuno potrebbe aiutarmi???...v pregooo sono in difficoltà

Risposte
princessmole92
non va bene....:(

shultzina
eccotelo...è tratto sempre dal sito di prima XD

Chapter 5

"Mother, Mother, I am so happy!" whispered the girl, burying her face in the lap of the faded, tired-looking woman who, with back turned to the shrill intrusive light, was sitting in the one arm-chair that their dingy sitting-room contained. "I am so happy!" she repeated, "and you must be happy, too!"
Mrs. Vane winced and put her thin, bismuth-whitened hands on her daughter's head. "Happy!" she echoed, "I am only happy, Sibyl, when I see you act. You must not think of anything but your acting. Mr. Isaacs has been very good to us, and we owe him money."

The girl looked up and pouted. "Money, Mother?" she cried, "what does money matter? Love is more than money."

"Mr. Isaacs has advanced us fifty pounds to pay off our debts and to get a proper outfit for James. You must not forget that, Sibyl. Fifty pounds is a very large sum. Mr. Isaacs has been most considerate."

"He is not a gentleman, Mother, and I hate the way he talks to me," said the girl, rising to her feet and going over to the window.

"I don't know how we could manage without him," answered the elder woman querulously.

Sibyl Vane tossed her head and laughed. "We don't want him any more, Mother. Prince Charming rules life for us now." Then she paused. A rose shook in her blood and shadowed her cheeks. Quick breath parted the petals of her lips. They trembled. Some southern wind of passion swept over her and stirred the dainty folds of her dress. "I love him," she said simply.

"Foolish child! foolish child!" was the parrot-phrase flung in answer. The waving of crooked, false-jewelled fingers gave grotesqueness to the words.

The girl laughed again. The joy of a caged bird was in her voice. Her eyes caught the melody and echoed it in radiance, then closed for a moment, as though to hide their secret. When they opened, the mist of a dream had passed across them.

Thin-lipped wisdom spoke at her from the worn chair, hinted at prudence, quoted from that book of cowardice whose author apes the name of common sense. She did not listen. She was free in her prison of passion. Her prince, Prince Charming, was with her. She had called on memory to remake him. She had sent her soul to search for him, and it had brought him back. His kiss burned again upon her mouth. Her eyelids were warm with his breath.

Then wisdom altered its method and spoke of espial and discovery. This young man might be rich. If so, marriage should be thought of. Against the shell of her ear broke the waves of worldly cunning. The arrows of craft shot by her. She saw the thin lips moving, and smiled.

Suddenly she felt the need to speak. The wordy silence troubled her. "Mother, Mother," she cried, "why does he love me so much? I know why I love him. I love him because he is like what love himself should be. But what does he see in me? I am not worthy of him. And yet--why, I cannot tell--though I feel so much beneath him, I don't feel humble. I feel proud, terribly proud. Mother, did you love my father as I love Prince Charming?"

The elder woman grew pale beneath the coarse powder that daubed her cheeks, and her dry lips twitched with a spasm of pain. Sybil rushed to her, flung her arms round her neck, and kissed her. "Forgive me, Mother. I know it pains you to talk about our father. But it only pains you because you loved him so much. Don't look so sad. I am as happy to-day as you were twenty years ago. Ah! let me be happy for ever!"

"My child, you are far too young to think of falling in love. Besides, what do you know of this young man? You don't even know his name. The whole thing is most inconvenient, and really, when James

princessmole92
comunque mi serve del capitolo 5...

sedia90
ma scusa quelli del sito che ti hannod ato nn t vanno bene???????

nico_polimi
che capitolo ti serve??

sedia90
questo è il riassunto in italiano, anche se credo che nn t servirà molto ma va bè prova a dargli un occhiata:
Il romanzo narra le vicende di Dorian Gray, un bel ragazzo, che suscita, in quello che fino ad allora era un pittorucolo, una vena artistica con la quale gli fa un ritratto bellissimo, ma che non esporrà perché "c'è troppo di sé in questo quadro". Un amico dell'artista, sentendo parlare così bene di Dorian, decide che vuol conoscerlo, ma commette quello che il pittore e, all'inizio Dorian stesso, interpretano come un errore: cercare di cambiarlo. Lord Enrico Wotton, l'amico dell'artista, aveva certamente la stoffa per fare il politico: buone doti oratorie e delle teorie sue, in questo caso su come vanno le cose al mondo, con le quali riesce a cambiare, o meglio far cominciare, la vita di Dorian. Egli prende quindi coraggio e fiducia, sia in sé stesso che in Lord Enrico, con dispiacere del pittore. Si innamora quindi di una brava attrice che però (o per sua fortuna, in quanto spiccava) lavorava in un teatro "di serie B". Quando ella comunica a Dorian la decisione di voler smettere di recitare per amor suo, egli le rispose che l'avrebbe lasciata perché aveva distrutto la sua migliore caratteristica. Per la disperazione, la ragazza si uccide e Dorian, a cui il pittore aveva donato il quadro, si accorge di un lieve cambiamento di quest'ultimo, che pensa dovuto alla sua sconsiderata reazione di fronte all'amata; infatti egli aveva espresso un desiderio al momento della donazione dell'opera a lui da parte dell'artista - amico: "Questo bellissimo quadro resterà così, con tutta la sua bellezza, ed io invece imbruttirò e questi mi deriderà. Vorrei che potesse invecchiare al posto mio!". Ma, come si sa, bisogna stare attenti ai desideri che si esprimono: potrebbero avverarsi. Dorian, distaccato completamente dalla realtà, ormai viveva in una specie di limbo, nel quale l'invecchiamento e l'imbruttimento del quadro era un terribile problema. Si fa confidare, inoltre, da Basilio (il pittore, che nel frattempo gli ha chiesto, inutilmente, sia di esporre il quadro sia di tornare a posare per lui) il motivo per il quale non ha voluto esporre il quadro, ma non gli confida il suo, di segreto, in quanto pensa che ne rimarrebbero entrambi turbati. Perciò, per evitare che qualcuno possa scoprirne il segreto, lo ripone in una stanza vecchia ed ormai in disuso della sua casa, ma vede dappertutto spie, il primo sospetto infatti è Vittorio, il suo cameriere. Su di lui in giro circolano molte dicerie su alcune sue azioni sinistre, e Basilio, prima di partire, ne vuol sapere il motivo, per cui Dorian lo invita a guardare il quadro. Al che Basilio è disperato per ciò che Dorian ha fatto della sua vita, ma il quadro "suggerisce" al ragazzo (ormai trentottenne) un odio profondo verso Basilio, che uccide crudelmente a coltellate. Ciò è l'apoteosi della sua sadica malvagità d'animo; aver ucciso un amico e rimanere del tutto indifferente, come se al posto di Basilio vi fosse stata una mosca. (Qui però abbiamo una grave dimenticanza di Wilde: non ha descritto subito il presumibile imbruttimento del quadro; e dopo gli sproloqui descrittivi fatti fin qui, non ha senso non farlo notare; avevo pensato ad un cambiamento di tono che coincideva con il mutamento della storia, ma poi, deluso, ho osservato che la tecnica descrittiva è rimasta la stessa). Poi però, pur non arrivando a dispiacersene, se ne pente per la paura di essere incriminato, e chiede aiuto, per disfarsi del corpo, ad un biologo o un medico (presumo), che successivamente si suiciderà; e, non potendo perdonarsi per aver ucciso un innocente, preferisce l'oblio, nella fattispecie per mezzo dell'oppio. Incontra qui il fratello di Sibilla Vane, l'attrice amata, morta diciotto anni prima, che vuole ucciderlo, e qui la sua bellezza gli serve per convincerlo che quando sua sorella è morta, egli era un bambinetto, ma l'incontro lo turba e lo spaventa, tanto che, quando un suo amico cacciatore uccide per sbaglio, senza colpa alcuna, un suo collega, si convince che debba succedergli qualcosa di simile. Scopre poi, rallegrandosene non poco, che l'uomo ucciso era Giacomo Vane, il fratello si Sibilla. Era salvo, e con la volontà di divenir buono. Voleva iniziare adesso una nuova vita. Ma il ritratto era peggiorato, sconvolgendo Dorian Gray. Si uccide, convinto che non si possa cambiare, ed il quadro si presenta, a chi vede la scena, come era nel tempo dei suoi antichi splendori.


questo è in inglese ma è di tutto il libro:
The picture of dorian gray is one the most important novel write by oscar wilde in the london of 19th century.basil haward,a painter,paints a portrait of a man .
the man in the portrait was youg and very beautiful.
lord henry ,a friends of basil haward,told that the portrait was saw to him .after the saw to portrait ,lord henry asked to his friend to meet with this beautiful and young boy.at the end basil haward introduce dorian to his friend.lord henry say to the man that don't wast the beautiful talent and he advises him to start a new life,full of experiences.after these worlds,dorian express a wish it that he told to the portrait of to become old his place.at the end the wish becames true!with the pass of time ,the portrait has an expression more than more malignant.dorian married sybil vane a famouse actress that at the end she commit suicide.dorian,sometimes,go to the attic for to see th portrait.one day he see the portrait and scared of it,lacerate the portrait with a dagger,killing himself.

se mi dai qualke minuto te lo cerco meglio in internet, ok?

Metallaro93
sono i riassunti ma in lingua inglese......

shultzina
ci sono anche i riassunti...scorri la pagina

princessmole92
no...non sono i riassunti...è il testo in inglese:(:(

Stress
Qui http://www.bibliomania.com/0/0/57/103/frameset.html trovi i riassunti in inglese di tutti i capitoli

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.