Hilbert:Foundations of Geometry

Tina S.
ecco qui il link di questo libro: http://www.gutenberg.org/files/17384/17384-pdf.pdf . il testo è abbastanza semplice nella grammatica e non vengono usati vocaboli molto complessi.
che ne pensate di questo libro? è utile leggerlo per uno studente del liceo, oppure può essere considerata un "passatempo" la lettura di questo libro?

Risposte
Seneca1
Non so se sei a conoscenza del fatto che questo testo è stato tradotto in italiano (la copia che ho io l'ho comprata meno di un anno fa).

Se a te interessa l'argomento in maniera viscerale, allora leggilo pure. Tuttavia ad uno studente di liceo non lo consiglierei come libro da leggere; piuttosto suggerirei qualche testo che si riveli utile nel corso della carriera scolastica/accademica...

vict85
Non l'ho mai letto ma lo conosco. Penso che se non possiedi almeno una introduzione alla struttura assiomatica della matematica potrebbe non essere facile ma alla fine è la geometria sintentica che si fa/dovrebbe fare al liceo. La sua utilità è limitata (perché al di fuori del liceo e degli amanti logica e della geometria sintetica queste cose non interessano a nessuno e non vengono usate da nessuno)* ma al liceo può essere una interessante lettura. Hilbert è senz'altro un ottima matematico e il testo può farti capire a fondo l'argomento. Diciamo quindi che è utile ma che ti dà più del necessario per avere un ottimo voto.


* l'uso della geometria sintentica per quanto possa essere utile in alcuni casi semplici è attualmente completamente soppiantato dalle geometria analitiche e differenziali (la geometria analitica la dovresti vedere presto).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.