Chiarimenti per il compito d'inglese di domani
Ciao Ragazzi :)
Visto che non ho potuto avere con me i miei appunti d'inglese (nel libro è spiegato tutto in un modo non molto chiaro) e domani ho il compito, vorrei dei chiarimenti sul past simple, past continuous, present perferct simple e present perfect continuous; chiederei oltre alla spiegazione precisa, anche degli esempi per capire meglio quando utilizzarne uno rispetto a un altro.
Grazie mille in aticipo :D
Visto che non ho potuto avere con me i miei appunti d'inglese (nel libro è spiegato tutto in un modo non molto chiaro) e domani ho il compito, vorrei dei chiarimenti sul past simple, past continuous, present perferct simple e present perfect continuous; chiederei oltre alla spiegazione precisa, anche degli esempi per capire meglio quando utilizzarne uno rispetto a un altro.
Grazie mille in aticipo :D
Miglior risposta
1)Partiamo dal Simple Past:
E' il tempo verbale utilizzato per parlare di azioni avvenute nel passato, che non hanno alcun legame col presente. Dev'essere espresso anche il tempo in cui si è svolta l'azione.
Normalmente si aggiunge la desinenza -ed sui verbi regolari, mentre per quanto concerne quelli irregolari, devi studiarli a memoria.
Facciamo degli esempi semplici:
I met her yesterday.
L'ho incontrata ieri.
In questo caso si menziona il semplice fatto che tu hai incontrato una persona ieri, specificando anche quando è avvenuta l'azione, ossia in un tempo che si è concluso.
Perché non si usa il present perfect?
Non si usa il present perfect perché hai specificato il momento in cui si è svolta l'azione, e allo stesso tempo il tempo dell'azione è concluso. Se non avessi specificato il tempo, potevi usare il present perfect, in quanto l'azione si sarebbe svolta in un tempo indefinito, esempio:
I've met her.
L'ho incontrata. (non si sa però quando).
Le interrogative invece si introducono con did e/o was/were semplicemente invertendo le posizioni di soggetto e gli ausiliari sopra citati, esempio:
Was you hungry? Eri affamato/ Avevi fame?
Did you play football? Hai giocato a football?
Per le negative si inserisce do not (o la forma contratta didn't) tra soggetto e verbo all'INFINITO, esempio:
Did you use my computer yesterday? Hai usato il mio computer ieri?
No, I didn't (use your computer) No, non l'ho usato.
2)Passiamo al Past Continuous.
Il past continuous è il tempo verbale che si utilizza per azioni che si stavano compiendo in un momento definito del passato. Si costruisce così:
Soggetto + was/were + verbo in -ing
Vediamo un esempio:
Yesterday morning at 8:30 a.m I was cooking breakfast. La frase indica che alle 8:30 della mattina precedente era in corso l'azione del "preparare la colazione", un'azione che si stava dunque svolgendo. Inoltre è specificato anche il tempo. Facciamo un altro esempio (comprendente anche il simple past).
When I met her last night, she was talking with her friend.
(Grassetto past simple - corsivo past continuous). Per entrambe le forme è valida la regola del tempo definito.
Per quanto concerne la forma negativa, si aggiunge -not tra l'ausiliare e il verbo in -ing, esempio:
When I met her last night, she was not talking with her friend.
3)Present perfect simple.
Il present perfect simple è quel tempo verbale che si utilizza per:
1) parlare di azioni che si sono svolte in un momento NON definito del passato, e che hanno qualche legame col presente.
2) Oppure si può parlare di azioni che si sono svolte in un determinato momento, ma che proseguono tutt'ora, e in questo caso si usano since e for; il suo costrutto è il seguente:
Soggetto + have/has + past participle
Esaminiamo il primo caso.
It has rained, the road is wet.
Ha piovuto, la strada è bagnata.
Azione avvenuta e conclusa (non si sa quando), e legame col presente (attualmente la strada e bagnata).
Secondo caso:
I've lived here since 1994
Vivo qui dal 1994
in questo caso stai esprimendo il tempo, caso possibile solo con l'utilizzo di since o for. Qui si indica un'azione in cui è menzionato il punto di partenza dell'azione (il 1994), e che tutt'ora prosegue. Con since si indica appunto l'inizio di un'azione, mentre con for la sua durata, vediamo il caso:
I've lived here for five years.
Vivo qui da cinque anni.
Si parla sempre di un'azione cominciata nel passato, ma che tutt'ora prosegue. In questo caso non dici (o almeno, lo esprimi in parte) quando è cominciata l'azione, bensì la sua DURATA, ossia 5 anni.
Per quanto concerne la forma negativa, si aggiunge -not tra have/has e il past participle.
I've NOT been there. Non sono stato là.
Interrogativa: l'inverso dell'affermativa, ossia si invertono le posizioni di SOGGETTO e HAVE/HAS, esempio:
Have you seen an apple here? Hai visto una mela qua?
NB: col present perfect, si è soliti spesso usare 3 avverbi quali: just (appena), already (già) e yet (ancora); esempi:
I've just seen that movie. Ho appena visto quel film.
I've already eaten that food. Ho già mangiato quel cibo.
I've not eaten it yet. Non l'ho ANCORA mangiato.
4)Per quanto concerne il present perfect continuous, controlla questo appunto che ho pubblicato:
https://www.skuola.net/grammatica-inglese/present-perfect-continuous.html
Se hai ancora dubbi chiedi pure. :)
E' il tempo verbale utilizzato per parlare di azioni avvenute nel passato, che non hanno alcun legame col presente. Dev'essere espresso anche il tempo in cui si è svolta l'azione.
Normalmente si aggiunge la desinenza -ed sui verbi regolari, mentre per quanto concerne quelli irregolari, devi studiarli a memoria.
Facciamo degli esempi semplici:
I met her yesterday.
L'ho incontrata ieri.
In questo caso si menziona il semplice fatto che tu hai incontrato una persona ieri, specificando anche quando è avvenuta l'azione, ossia in un tempo che si è concluso.
Perché non si usa il present perfect?
Non si usa il present perfect perché hai specificato il momento in cui si è svolta l'azione, e allo stesso tempo il tempo dell'azione è concluso. Se non avessi specificato il tempo, potevi usare il present perfect, in quanto l'azione si sarebbe svolta in un tempo indefinito, esempio:
I've met her.
L'ho incontrata. (non si sa però quando).
Le interrogative invece si introducono con did e/o was/were semplicemente invertendo le posizioni di soggetto e gli ausiliari sopra citati, esempio:
Was you hungry? Eri affamato/ Avevi fame?
Did you play football? Hai giocato a football?
Per le negative si inserisce do not (o la forma contratta didn't) tra soggetto e verbo all'INFINITO, esempio:
Did you use my computer yesterday? Hai usato il mio computer ieri?
No, I didn't (use your computer) No, non l'ho usato.
2)Passiamo al Past Continuous.
Il past continuous è il tempo verbale che si utilizza per azioni che si stavano compiendo in un momento definito del passato. Si costruisce così:
Soggetto + was/were + verbo in -ing
Vediamo un esempio:
Yesterday morning at 8:30 a.m I was cooking breakfast. La frase indica che alle 8:30 della mattina precedente era in corso l'azione del "preparare la colazione", un'azione che si stava dunque svolgendo. Inoltre è specificato anche il tempo. Facciamo un altro esempio (comprendente anche il simple past).
When I met her last night, she was talking with her friend.
(Grassetto past simple - corsivo past continuous). Per entrambe le forme è valida la regola del tempo definito.
Per quanto concerne la forma negativa, si aggiunge -not tra l'ausiliare e il verbo in -ing, esempio:
When I met her last night, she was not talking with her friend.
3)Present perfect simple.
Il present perfect simple è quel tempo verbale che si utilizza per:
1) parlare di azioni che si sono svolte in un momento NON definito del passato, e che hanno qualche legame col presente.
2) Oppure si può parlare di azioni che si sono svolte in un determinato momento, ma che proseguono tutt'ora, e in questo caso si usano since e for; il suo costrutto è il seguente:
Soggetto + have/has + past participle
Esaminiamo il primo caso.
It has rained, the road is wet.
Ha piovuto, la strada è bagnata.
Azione avvenuta e conclusa (non si sa quando), e legame col presente (attualmente la strada e bagnata).
Secondo caso:
I've lived here since 1994
Vivo qui dal 1994
in questo caso stai esprimendo il tempo, caso possibile solo con l'utilizzo di since o for. Qui si indica un'azione in cui è menzionato il punto di partenza dell'azione (il 1994), e che tutt'ora prosegue. Con since si indica appunto l'inizio di un'azione, mentre con for la sua durata, vediamo il caso:
I've lived here for five years.
Vivo qui da cinque anni.
Si parla sempre di un'azione cominciata nel passato, ma che tutt'ora prosegue. In questo caso non dici (o almeno, lo esprimi in parte) quando è cominciata l'azione, bensì la sua DURATA, ossia 5 anni.
Per quanto concerne la forma negativa, si aggiunge -not tra have/has e il past participle.
I've NOT been there. Non sono stato là.
Interrogativa: l'inverso dell'affermativa, ossia si invertono le posizioni di SOGGETTO e HAVE/HAS, esempio:
Have you seen an apple here? Hai visto una mela qua?
NB: col present perfect, si è soliti spesso usare 3 avverbi quali: just (appena), already (già) e yet (ancora); esempi:
I've just seen that movie. Ho appena visto quel film.
I've already eaten that food. Ho già mangiato quel cibo.
I've not eaten it yet. Non l'ho ANCORA mangiato.
4)Per quanto concerne il present perfect continuous, controlla questo appunto che ho pubblicato:
https://www.skuola.net/grammatica-inglese/present-perfect-continuous.html
Se hai ancora dubbi chiedi pure. :)
Miglior risposta
Risposte
Grazie Marco, sei stato molto chiaro :)
Il past simple si usa per esprimere un azione passata, che non ha conseguenze nel presente. E' iniziata e terminata. La si può tradurre con ogni tipo di passato, almeno dell'indicativo.
I have seen that movie.
Ho visto quel film.
(Anche se molto probabilmente le sai tradurre, lo faccio lo stesso per precauzione!)
Hai già visto il film, ora non lo stai vedendo più!
Il Past Continuous è il tempo verbale che si utilizza per esprimere un'azione che era in corso di svolgimento in un momento definito del passato.
E' molto simile al past simple, solo che è precisato QUANDO quell'azione è stata svolta, nonostante sia terminata come nel past simple.
At 11.30 last night I was watching a film on TV.
Ieri sera alle 11.30 stavo guardando un film alla televisione.
L'azione è terminata, ma hai precisato che quel film l'hai visto la notte scorsa alle 11.30.
Il Present Perfect(Simple) è il tempo verbale che esprime il concetto generale di un’azione che, pur essendosi svolta nel passato, ha ancora qualche tipo di rapporto con il presente.
I have seen that film this week.
Ho visto quel film questa settimana.
L'hai vista, è un'azione svolta nel passato, eppure questa settimana non è ancora finita. Ne faccio un altro.
I have seen that film.
Ho visto quel film.
L'azione di vedere il film è finita, ma non precisi quando l'hai visto, o altro.
Si usa il Present Perfect Continuous per esprimere un'azione che è appena terminata, che si è prolungata per un certo tempo e la cui conseguenza è visibile in questo momento. Ad esempio:
I didn't eat anything this morning. I'm so hungry!
Non ho mangiato niente stamattina. Ho così fame!
Non hai mangiato nulla di mattina, quindi un azione è appena terminata(e ancora non hai mangiato=l'azione si è prolungata) quindi ora, è normale che hai fame.
Spero di essere stata chiara D:
I have seen that movie.
Ho visto quel film.
(Anche se molto probabilmente le sai tradurre, lo faccio lo stesso per precauzione!)
Hai già visto il film, ora non lo stai vedendo più!
Il Past Continuous è il tempo verbale che si utilizza per esprimere un'azione che era in corso di svolgimento in un momento definito del passato.
E' molto simile al past simple, solo che è precisato QUANDO quell'azione è stata svolta, nonostante sia terminata come nel past simple.
At 11.30 last night I was watching a film on TV.
Ieri sera alle 11.30 stavo guardando un film alla televisione.
L'azione è terminata, ma hai precisato che quel film l'hai visto la notte scorsa alle 11.30.
Il Present Perfect(Simple) è il tempo verbale che esprime il concetto generale di un’azione che, pur essendosi svolta nel passato, ha ancora qualche tipo di rapporto con il presente.
I have seen that film this week.
Ho visto quel film questa settimana.
L'hai vista, è un'azione svolta nel passato, eppure questa settimana non è ancora finita. Ne faccio un altro.
I have seen that film.
Ho visto quel film.
L'azione di vedere il film è finita, ma non precisi quando l'hai visto, o altro.
Si usa il Present Perfect Continuous per esprimere un'azione che è appena terminata, che si è prolungata per un certo tempo e la cui conseguenza è visibile in questo momento. Ad esempio:
I didn't eat anything this morning. I'm so hungry!
Non ho mangiato niente stamattina. Ho così fame!
Non hai mangiato nulla di mattina, quindi un azione è appena terminata(e ancora non hai mangiato=l'azione si è prolungata) quindi ora, è normale che hai fame.
Spero di essere stata chiara D:
bè per quanto riguarda il past simple è un'azione passata e finita completamente infatti di solito lo riconosci da avverbi come AGO, WHEN, YESTERDAY
es yesterday, i went to the library
i went to london twenty years ago :)
per il past continuous si intende un'azione in corso in un tempo certo nel passato ( was in progress at a certain time in the past).
in dipendenza da avverbi come: when
she was waiting for the bus when the accident happened.
per il present perfect simple viene usato per indicare un'azione iniziata nel passato ma con conseguenze nel presente (ma l'azione è finita!!!)
in dipendenza da avverbi come just already for since yet
per il present perfect continuous è come il simple ma l'azione continua nel presente
i've been living here for 3 years
es yesterday, i went to the library
i went to london twenty years ago :)
per il past continuous si intende un'azione in corso in un tempo certo nel passato ( was in progress at a certain time in the past).
in dipendenza da avverbi come: when
she was waiting for the bus when the accident happened.
per il present perfect simple viene usato per indicare un'azione iniziata nel passato ma con conseguenze nel presente (ma l'azione è finita!!!)
in dipendenza da avverbi come just already for since yet
per il present perfect continuous è come il simple ma l'azione continua nel presente
i've been living here for 3 years