Aiuto (212620)
ciao ragazzi devo fare una descrizione di un mio compagno di classe in inglese usando il comparativo e il superlativo....grazie
dovrei scrivere che si chiama Mattia è più alto di me, ha gli occhi azzurri ed i capelli biondi,è più bravo di me in inglese e il più bravo in matematica della classe, è il difensore più bravo della nostra squadra
dovrei scrivere che si chiama Mattia è più alto di me, ha gli occhi azzurri ed i capelli biondi,è più bravo di me in inglese e il più bravo in matematica della classe, è il difensore più bravo della nostra squadra
Miglior risposta
Il comparativo di maggioranza si forma aggiungendo erall'eggettivo se questo è monosillabico per esempio tall- taller
se l'aggettivo termina con la e si aggiunge solo la r nice- nicer
Se l'aggettivo termina con una consonante preceduta da vocale si raddoppia la consonante e si aggiunge er hot- hotter.
Se l'aggettivo termina con la y questa cambiain i e si aggiunge -er happy- happier.
Se l'aggettivo ha più di due sillabe si premette more all'aggettivo interesting- more intersing.
Il secondo termine di paragone è sempre preceduto da than.
è più alto di me- He's taller than me.
Il comparativo di minoranza si forma con more+ aggettivo in ogni caso e il secondo termine di paragone è sempre preceduto da than.
è più basso di me- he's less tall than me.
Il comparativo di uguaglianza si forma con as+ aggettivo+ as+ secondo termine di paragone.
è alto quanto me- he's as tall as me.
Il superlativo assoluto si forma mettendo very prima dell'aggettivo.
è altissimo- he's very tall
Il superlativo relativo si forma con the+ aggettivo con -est
è il più alto nella classe- he's the tallest in class.
se l'aggettivo ha più di una sillaba si mette most prima dell'aggettivo.
è il più interessante- he's the most interesting.
Mattia is taller than me, he has blue eyes and blonde hair.
He's bigger than me because he eats more.
His favourite food is pasta, we play football togethere, he' less fast than me, he plays with playstation I don't because I don't have one.
He's very good at school in all the subjects.
I would like being like him because is very quiet.
se l'aggettivo termina con la e si aggiunge solo la r nice- nicer
Se l'aggettivo termina con una consonante preceduta da vocale si raddoppia la consonante e si aggiunge er hot- hotter.
Se l'aggettivo termina con la y questa cambiain i e si aggiunge -er happy- happier.
Se l'aggettivo ha più di due sillabe si premette more all'aggettivo interesting- more intersing.
Il secondo termine di paragone è sempre preceduto da than.
è più alto di me- He's taller than me.
Il comparativo di minoranza si forma con more+ aggettivo in ogni caso e il secondo termine di paragone è sempre preceduto da than.
è più basso di me- he's less tall than me.
Il comparativo di uguaglianza si forma con as+ aggettivo+ as+ secondo termine di paragone.
è alto quanto me- he's as tall as me.
Il superlativo assoluto si forma mettendo very prima dell'aggettivo.
è altissimo- he's very tall
Il superlativo relativo si forma con the+ aggettivo con -est
è il più alto nella classe- he's the tallest in class.
se l'aggettivo ha più di una sillaba si mette most prima dell'aggettivo.
è il più interessante- he's the most interesting.
Mattia is taller than me, he has blue eyes and blonde hair.
He's bigger than me because he eats more.
His favourite food is pasta, we play football togethere, he' less fast than me, he plays with playstation I don't because I don't have one.
He's very good at school in all the subjects.
I would like being like him because is very quiet.
Miglior risposta
Risposte
Praticamente, tu hai un aggettivo "corto", per esempio "tall": il comparativo lo formi aggiungendo -er alla fine. Tall diventa taller. Il secondo termine di paragone (Io sono più alto di te) viene introdotto da than.Ecco che allora la frase "lui è più alto di me" diventa "he is taller than me". Se invece hai degli aggettivi lunghi, come per esempio interesting, l'aggettivo non cambia, ma vi aggiungi davanti "more": la frase "il mio libro è più interessante del tuo" diventa "my book is more interesting than yours".
Il comparativo di minoranza (lui è meno veloce di me)si forma semplicemente ponendo less di fronte all'aggettivo, che rimane invariato: he is less fast than me. Il comparativo di uguaglianza si forma ponendo l'aggettivo, che non cambia, tra due as: mi piacerebbe essere tranquillo quanto lui = I would like to be as tranquil as him.
Spero che ora sia più chiaro!! :)
:hi!
Il comparativo di minoranza (lui è meno veloce di me)si forma semplicemente ponendo less di fronte all'aggettivo, che rimane invariato: he is less fast than me. Il comparativo di uguaglianza si forma ponendo l'aggettivo, che non cambia, tra due as: mi piacerebbe essere tranquillo quanto lui = I would like to be as tranquil as him.
Spero che ora sia più chiaro!! :)
:hi!
è complicato....suzy......ero assente quando ha spiegato....e ora faccio fatica....aiutami per favore....
Aggiunto 2 minuti più tardi:
mi aiuti a capirne un po' ....ero assente quel giorno........
Aggiunto 2 minuti più tardi:
mi aiuti a capirne un po' ....ero assente quel giorno........
Ciao!
Il comparativo si forma aggiungendo -er alla fine degli aggettivi monosillabici, oppure more davanti agli aggettivi plurisillabici. Vedi qui per approfondire: http://www.edufind.com/it/english-grammar/comparative-and-superlative/
Di conseguenza:
"My friend's name is Mattia. He is taller than me, he has light blue eyes and blonde hair, he is bigger than me because he eats more. His favourite dish is pasta". Prova a terminarlo tu!
:hi!
Il comparativo si forma aggiungendo -er alla fine degli aggettivi monosillabici, oppure more davanti agli aggettivi plurisillabici. Vedi qui per approfondire: http://www.edufind.com/it/english-grammar/comparative-and-superlative/
Di conseguenza:
"My friend's name is Mattia. He is taller than me, he has light blue eyes and blonde hair, he is bigger than me because he eats more. His favourite dish is pasta". Prova a terminarlo tu!
:hi!
dovrei scrivere che: si chiama Mattia è più alto di me, ha gli occhi azzurri ed i capelli biondi,è più robusto di me perchè mangia di più il suo piatto preferito è la pasta. giochiamo a calcio assieme lui è meno veloce di me. gioca alla play station io nn ce l'ho. è molto bravo a scuola in tutte le materie.mi piacerebbe essere un'po' come lui perchè è tranquillo.
Aggiunto 29 minuti più tardi:
nn c'è nessuno????????
Aggiunto 29 minuti più tardi:
nn c'è nessuno????????
Dovresti prima scriverla in italiano e poi noi ti aiutiamo con la traduzione :hi