Informatica (294630)

zagro 16
Le informazioni disponibili per ogni film sono le seguenti:
- Titolo, Genere, Anno, Descrizione, Durata, Valutazione (valore da 1 a 5).

Il candidato potrà leggere le informazioni dal DB tramite i seguenti parametri di connesione:

I parametri di connesione sono i seguienti:
db = jdbc:mariadb://itsstevejobs.ddns.net:54306/its_db;
user = "its_user";
password = "its_pass";
nome tabella = film_table

In alternativa potrà leggere i dati dei film dal file fiml.txt allegato.
il carattere di separazione tra un campo e il seguente è ' ; '


Il candidato dovrà scrivere un programma in grado di:
- selezionare i film con le valutazioni maggiori di 4,
- stampare in console le seguenti informazioni: Titolo, Genere, Anno, per i film selezionati
- scrivere le stesse informazioni in un file: risultato_film.txt

Miglior risposta
GiovanniPalama
Ciao Zagro,
vorrei farti alcune domande (dal momento che vedo l'uso di jdbc nel connector al db):
1)Sai già come approcciare alla risoluzione del problema?
2)Hai mai fatto qualche esercizio in cui utilizzi jdbc e le query per interrogare il DB?
3)I nomi dei campi indicati nella traccia coincidono con i nomi delle colonne nella tabella del DB?
4)Sai già come processare il contenuto di un file basandoti sui token di riferimento (nel tuo caso si tratta del punto e virgola ';')?

Se hai qualche dubbio su come procedere prova ad esporre qui la tua proposta di soluzione, magari anche accennando una bozza su come strutturare le classi, la gestione della connessione al DB/lettura dal file ed il main.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.