Esame ecdl prima volta
ciao
voglio prendere la patente del computer ma ho alcune domande da fare...
1)come si svolge la pratica?
2)quante domande ci sono?
3) il tempo per rispondere?
4) è davvero una stupidaggine come molti dicono fare l'esame?
datemi dei chiarimenti grazie
voglio prendere la patente del computer ma ho alcune domande da fare...
1)come si svolge la pratica?
2)quante domande ci sono?
3) il tempo per rispondere?
4) è davvero una stupidaggine come molti dicono fare l'esame?
datemi dei chiarimenti grazie
Miglior risposta
Ciao Chiara,
ti puoi informare sul sito ufficiale dell'AICA. Ad ogni modo, i moduli sono 4 per l'ECDL base, 7 per l'ECDL standard; la durata della prova è di 45 minuti (35 solo per il primo modulo); le domande sono 36 ed occorre il 75% di risposte esatte (27) per superare ogni modulo.
Quanto allo svolgimento, la prova si svolge al computer, attraverso un software interattivo che propone le domande e le diverse situazioni da risolvere (spesso simulando l'ambiente di Word, Excel o di Windows).
Sulla difficoltà, se hai già una buona esperienza di base con il computer troverai la maggior parte dei quesiti molto semplici. In genere un po' di allenamento con le simulazioni apposite è sufficiente, a meno che tu non sia completamente a zero con certi programmi come Word o Excel. In questo caso un po' di pratica in più potrebbe servirti, ma sono cose elementari.
ti puoi informare sul sito ufficiale dell'AICA. Ad ogni modo, i moduli sono 4 per l'ECDL base, 7 per l'ECDL standard; la durata della prova è di 45 minuti (35 solo per il primo modulo); le domande sono 36 ed occorre il 75% di risposte esatte (27) per superare ogni modulo.
Quanto allo svolgimento, la prova si svolge al computer, attraverso un software interattivo che propone le domande e le diverse situazioni da risolvere (spesso simulando l'ambiente di Word, Excel o di Windows).
Sulla difficoltà, se hai già una buona esperienza di base con il computer troverai la maggior parte dei quesiti molto semplici. In genere un po' di allenamento con le simulazioni apposite è sufficiente, a meno che tu non sia completamente a zero con certi programmi come Word o Excel. In questo caso un po' di pratica in più potrebbe servirti, ma sono cose elementari.
Miglior risposta