Vi supplico avrei bisogno di aiuto nella traduzione di alcune frasi. Mi sto scervellando
Le frasi le allego, l’esercizio 12
Miglior risposta
Gli antichi non conoscevano collane d’oro, e non indossavano mantelli di lana né tinti di porpora.
I ladri ingannano il custode con un doppio inganno.
Anticamente le armi erano di ferro, successivamente d’argento e d’oro.
Quando i tiranni governano, necessariamente la vita dei cittadini è dura.
Nella vita degli uomini si verificano ingiustamente molteplici disgrazie e successi.
La fanciulla Tarpea ammirava i braccialetti d’oro dei soldati Sabini.
La Libia non ha fiumi dal corso facile, invece in Egitto il Nilo è facilmente navigabile.
Le fanciulle portano al tempio di Atena bei frutti in canestri d’oro.
I barbari sono adorni di vesti tinte di porpora, i Greci di armi di ferro.
Cleobùlo diceva che bisognava istruire anche le fanciulle.
Morte e vita, fatica e piacere, ricchezza e povertà coincidono davvero con i beni e i mali degli uomini.
Nelle tende degli Ateniesi c’erano molte lance di ferro.
Dicono che Tantalo fosse molto tormentato nell’Ade dalla sete e dalla fame.
Gli Egizi venerano il Nilo, il fiume dalla bella corrente.
I ladri ingannano il custode con un doppio inganno.
Anticamente le armi erano di ferro, successivamente d’argento e d’oro.
Quando i tiranni governano, necessariamente la vita dei cittadini è dura.
Nella vita degli uomini si verificano ingiustamente molteplici disgrazie e successi.
La fanciulla Tarpea ammirava i braccialetti d’oro dei soldati Sabini.
La Libia non ha fiumi dal corso facile, invece in Egitto il Nilo è facilmente navigabile.
Le fanciulle portano al tempio di Atena bei frutti in canestri d’oro.
I barbari sono adorni di vesti tinte di porpora, i Greci di armi di ferro.
Cleobùlo diceva che bisognava istruire anche le fanciulle.
Morte e vita, fatica e piacere, ricchezza e povertà coincidono davvero con i beni e i mali degli uomini.
Nelle tende degli Ateniesi c’erano molte lance di ferro.
Dicono che Tantalo fosse molto tormentato nell’Ade dalla sete e dalla fame.
Gli Egizi venerano il Nilo, il fiume dalla bella corrente.
Miglior risposta