Vi prego aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
vi prego mi servono delle frasi di greco da tradurre!x favoreeeeeeeeeee ve le allego,grazie mille in anticipo
Risposte
certo ...la tragedia greca è fondamentale...
si professore, stiamo facendo la tragedia... :) Anche se sono molto difficili, io la trovo estremamente bella!grazie ancora tante!!!!!!!!!!!!!!
1. Γυναῖκα χρή πάντα συγχωρεῖν πόσει, ἣτις φρενή ·ᾖ δέ μή δοκεῖ τάδε, ουδʹεἰς αριθμόν τῷν εμῷν ἥκει λόγων ( ah. però...versi di Euripide ! ...da "l'Elettra" )
bisogna che una donna, che sia assennata, si sottometta in tutto al ( suo ) sposo ; colei , a cui non sembra giusto ciò, non entra neanche nel numero dei miei pensieri.. ( il senso è : "non me la immagino)
2 Ἒξεστιν αυτᾗ δρᾶν λέγειν τε ἃ βούλεται
per lei è possibile fare e dire ciò che vuole
3 Πένητας ούδείς βούλεταί κτᾶσθαι
nessuno vuole accattivarsi dei poveri
4 Τίνες αλλαι στοναχαί μειζους ᾓ ( ἢ ) γῆς πατρίας ὂρον εκλείπειν
quali altri lamenti più grandi ( ci sono ) di lasciare i confini della terra della patria ( natìa ) ?
5 Τό μαανθάνειν ἣδιστον εὗ λέγοντος, εἰ κέρδος λέγοι ( è un verso di Sofocle...dall'Antigone)
l'imparare da uno che parla bene è piacevolissimo, se parla per un vantaggio
6 Χαίρετε· χαίρειν δʹὂστις δύναται καί ξυντυχίᾳ μή τινι καμνει θνητᾦν,εύδαίμονα πράσσει. (Euripide - Elettra)
addio ; chiunque tra i mortali riesce a essere felice e non è afflitto da una qualche sventura, è fortunato
7 Ἂνδρα δʹώφελεἶν ἀφʹ ᾧν ἒχοι τε καί δύναιτο κάλλιστος πόνων. ( Sofocle - Edipo Re )
soccorrere un uomo con i mezzi che si hanno e si possono è la più bella delle fatiche
8 Φρονεἷν ώς δεινόν ἓνθα μή τέλη λύῃ φρονοὖντι ( Sofocle - Edipo Re )
l'essere assennati, che cosa strana, quando non libera frutto per chi è assennato !
9 Φιλεἶ οκνεἶν πρἆγμα ανήρ πρασσων μέγα
ama esitare ad agire l'uomo che agisce in grande
10 Ὁ Πείσων ύπέσχετο ταὖτα ποιήσειν
Pisone promise che avrebbe fatto queste cose
11 Πἆσα ήδονή διά τό φύσιν έχειν οίκείαν αγαθόν έστιν, ού πἆσα μέντοι αιρετή.
ogni piacere è un bene in quanto ha una comune origine naturale, non però ogni virtù
12 Εν σοφοἶς τάδʹέστί θνητὧν, λανθάνειν τά μή καλά.
questo si trova fra i saggi dei mortali, il tralasciare ciò che non è buono
ciao pinuzzina...che frasi ! ricorda che la poesia è molto più complessa della prosa...ma state facendo tragedia ? ciao :hi
bisogna che una donna, che sia assennata, si sottometta in tutto al ( suo ) sposo ; colei , a cui non sembra giusto ciò, non entra neanche nel numero dei miei pensieri.. ( il senso è : "non me la immagino)
2 Ἒξεστιν αυτᾗ δρᾶν λέγειν τε ἃ βούλεται
per lei è possibile fare e dire ciò che vuole
3 Πένητας ούδείς βούλεταί κτᾶσθαι
nessuno vuole accattivarsi dei poveri
4 Τίνες αλλαι στοναχαί μειζους ᾓ ( ἢ ) γῆς πατρίας ὂρον εκλείπειν
quali altri lamenti più grandi ( ci sono ) di lasciare i confini della terra della patria ( natìa ) ?
5 Τό μαανθάνειν ἣδιστον εὗ λέγοντος, εἰ κέρδος λέγοι ( è un verso di Sofocle...dall'Antigone)
l'imparare da uno che parla bene è piacevolissimo, se parla per un vantaggio
6 Χαίρετε· χαίρειν δʹὂστις δύναται καί ξυντυχίᾳ μή τινι καμνει θνητᾦν,εύδαίμονα πράσσει. (Euripide - Elettra)
addio ; chiunque tra i mortali riesce a essere felice e non è afflitto da una qualche sventura, è fortunato
7 Ἂνδρα δʹώφελεἶν ἀφʹ ᾧν ἒχοι τε καί δύναιτο κάλλιστος πόνων. ( Sofocle - Edipo Re )
soccorrere un uomo con i mezzi che si hanno e si possono è la più bella delle fatiche
8 Φρονεἷν ώς δεινόν ἓνθα μή τέλη λύῃ φρονοὖντι ( Sofocle - Edipo Re )
l'essere assennati, che cosa strana, quando non libera frutto per chi è assennato !
9 Φιλεἶ οκνεἶν πρἆγμα ανήρ πρασσων μέγα
ama esitare ad agire l'uomo che agisce in grande
10 Ὁ Πείσων ύπέσχετο ταὖτα ποιήσειν
Pisone promise che avrebbe fatto queste cose
11 Πἆσα ήδονή διά τό φύσιν έχειν οίκείαν αγαθόν έστιν, ού πἆσα μέντοι αιρετή.
ogni piacere è un bene in quanto ha una comune origine naturale, non però ogni virtù
12 Εν σοφοἶς τάδʹέστί θνητὧν, λανθάνειν τά μή καλά.
questo si trova fra i saggi dei mortali, il tralasciare ciò che non è buono
ciao pinuzzina...che frasi ! ricorda che la poesia è molto più complessa della prosa...ma state facendo tragedia ? ciao :hi
2 Ἒξεστιν αυτᾗ δρᾶν λέγειν τε ἃ βούλεται
3 Πένητας ούδείς βούλεταί κτᾶσθαι
4 Τίνες αλλαι στοναχαί μειζους ᾓ γῆς πατρίας ὂρον εκλείπειν
5 Τό μαανθάνειν ἣδιστον εὗ λέγοντος, εἰ κέρδος λέγοι
6 Χαίρετε· χαίρειν δʹὂστις δύναται καί ξυντυχίᾳ μή τινι καμνει θνητᾦν,εύδαίμονα πράσσει.
7 Ἂνδρα δʹώφελεἶν ἀφʹ ᾧν ἒχοι τε καί δύναιτο κάλλιστος πόνων.
8 Φρονεἷν ώς δεινόν ἓνθα μή τέλη λύῃ φρονοὖντι
9 Φιλεἶ οκνεἶν πρἆγμα ανήρ πρασσων μέγα
10 Ὁ Πείσων ύπέσχετο ταὖτα ποιήσειν
11 Πἆσα ήδονή διά τό φύσιν έχειν οίκείαν αγαθόν έστιν, ού πἆσα μέντοι αιρετή.
12 Εν σοφοἶς τάδʹέστί θνητὧν, λανθάνειν τά μή καλά.
LA ringrazio vivamente professore in anticipo...Mi servono per giovedì quindi posso anche controllarle domani pm..grazie ancora
3 Πένητας ούδείς βούλεταί κτᾶσθαι
4 Τίνες αλλαι στοναχαί μειζους ᾓ γῆς πατρίας ὂρον εκλείπειν
5 Τό μαανθάνειν ἣδιστον εὗ λέγοντος, εἰ κέρδος λέγοι
6 Χαίρετε· χαίρειν δʹὂστις δύναται καί ξυντυχίᾳ μή τινι καμνει θνητᾦν,εύδαίμονα πράσσει.
7 Ἂνδρα δʹώφελεἶν ἀφʹ ᾧν ἒχοι τε καί δύναιτο κάλλιστος πόνων.
8 Φρονεἷν ώς δεινόν ἓνθα μή τέλη λύῃ φρονοὖντι
9 Φιλεἶ οκνεἶν πρἆγμα ανήρ πρασσων μέγα
10 Ὁ Πείσων ύπέσχετο ταὖτα ποιήσειν
11 Πἆσα ήδονή διά τό φύσιν έχειν οίκείαν αγαθόν έστιν, ού πἆσα μέντοι αιρετή.
12 Εν σοφοἶς τάδʹέστί θνητὧν, λανθάνειν τά μή καλά.
LA ringrazio vivamente professore in anticipo...Mi servono per giovedì quindi posso anche controllarle domani pm..grazie ancora
ok pinuzzina...ho visto... scrivile pure con calma allora...:lol
da che libro di testo sono tratte ?
da che libro di testo sono tratte ?
Γυναῖκα χρή πάντα συγχωρεῖν πόσει, ἣτις φρενή ·ᾖ δέ μή δοκεῖ τάδε, ουδʹεἰς αριθμόν τῷν εμῷν ἥκει λόγων
questa è una siccome mi servono per giovedi magari se le scrivo con calma sta sera, non c'è fretta,sarebbe possibile una mano per le altre? grazie ancora tante
questa è una siccome mi servono per giovedi magari se le scrivo con calma sta sera, non c'è fretta,sarebbe possibile una mano per le altre? grazie ancora tante
scrivile...non ti preoccupare...fai presto
usa questa pagina :
http://www.lexilogos.com/clavier/ellenike.htm
usa questa pagina :
http://www.lexilogos.com/clavier/ellenike.htm
non riesco ad allegare il file...aiuto!come faccio?scusi ancora per il disturbo
ciao pinuzzina...benvenuta :hi
non le vedo...
non le vedo...