Versioni su Diogene!

JimmyDread
[greek]Ἐπεί ποτε Διογὲνης ὁ κυνικὸς φιλόσοφος ἐλοιδορεῖτο ὑπὸ φαλακροῦ, πρὸς αὐτὸν ἀπεκρίνετο· «Ἐγὼ μὲν οὐ λοιδορῶ· μὴ συμβαίνοι· ἐπαινῶ δὲ τὰ τρίχια κρανίου κακοῦ γὰρ ἀπελλάσσοντο».[/greek]

[greek]Ἀντισθένες1 ὁ φιλόσοφος τοὺς μέν νεανίας προὔτρεπεν ἐπὶ φιλοσοφίαν, οἱ δὲ νεανίαι οὐ προσεῖχον αὐτῷ· τέλος2 δ’οὖν ἠγανάκτει οὐδ’ ἔτι νεανίας προσδέχεσθαι ἠβούλετο. Καί Διογένην3 οὖν ἤλαυνεν ἀπὸ τῆς συνουσίας αὑτοῦ. Ἀλλὰ δ’ ἦν καρτερικὸς ὁ Διογένης οὐδ’ ἀπήρχετο, καὶ ἤδη καὶ τῇ βακτερίᾳ καθικνεῖσθαι ὁ Ἀντισθένης αὐτοῦ ἠπεὶλει· καί ποτε καὶ ἔπαιε κατὰ τῆς κεφαλῆς. Ὁ δὲ οὐκ ἀπηλλάττετο, ἀλλ’ ἔτι μᾶλλον4 εἵπετο φιλοπόνως, καὶ ἔλεγε· «Σὺ μὲν παῖε, εἰ βούλῃ, ἐγὼ δὲ προτείνω τὴν κεφαλήν· καὶ οὐκ ἄν οὕτως ἐξευρίσκοις βακτηρίαν σκληράν, ὥστε5 με ἀπελαύνειν τῶν διατριβῶν τῶν σῶν».

1 Antistene 2 τέλος: infine 3 Διογένην accusativo di Diogene, più avanti c’è il nominativo 4 μᾶλλον: di più 5 ὥστε: da (cong. consecutiva e regge l’infinito ἀπελαύνειν.
[/greek]

Ciao a tutti mi potreste tradurre queste versioni?

Grazie in anticipo!

Miglior risposta
selene82
Poiché una volta Diogene il filosofo cinico era insultato da uno calvo, rispose a lui: "Io non insulto; non possa accadere; ma lodo i capelli del cranio cattivo; infatti caddero".

Antistene il filosofo esortava i govani alla filosofia, ma i giovani non gli prestavano attenzione; alla fine dunque si sdegnò e non volle più accogliere i giovani. E dunque respinse Diogene dalla sua compagnia. Ma Diogene era perseverante e non se ne andò, e ormai Antistene lo minacciava con il bastone; e una volta lo picchiò anche sulla testa. E quello non si allontanò, ma ancora di più lo seguiva laboriosamente e diceva: "Tu picchia, se vuoi, io protendo la testa; e non potresti trovare bastone così duro che mi allontani dalle tue diatribe".

ciao :hi
sele
Miglior risposta
Risposte
JimmyDread
purtroppo non mi servono più, comunque grazie lo stesso!

Ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.