Versioni greco II liceo entro domani

marylacorte666
Ciao, qualcuno può tradurmi queste 2 versioni entro domani e scrivermi i verbi? Grazie a chi lo farà.
Sofocle Antigone 905-912

οὐ γάρ ποτ᾽ οὔτ᾽ ἄν, εἰ τέκνων μήτηρ ἔφυν, 905
οὔτ᾽ εἰ πόσις μοι κατθανὼν ἐτήκετο,
βίᾳ πολιτῶν τόνδ᾽ ἂν ᾐρόμην πόνον.
τίνος νόμου δὴ ταῦτα πρὸς χάριν λέγω;
πόσις μὲν ἄν μοι κατθανόντος ἄλλος ἦν,
καὶ παῖς ἀπ᾽ ἄλλου φωτός, εἰ τοῦδ᾽ ἤμπλακον, 910
μητρὸς δ᾽ ἐν Ἅιδου καὶ πατρὸς κεκευθότοιν
οὐκ ἔστ᾽ ἀδελφὸς ὅστις ἂν βλάστοι ποτέ.



3 ἡ δὲ γυνὴ τοῦ Ἰνταφρένεος φοιτῶσα ἐπὶ τὰς θύρας τοῦ βασιλέος κλαίεσκε ἂν καὶ ὀδυρέσκετο• ποιεῦσα δὲ αἰεὶ τὠυτὸ τοῦτο τὸν Δαρεῖον ἔπεισε οἰκτεῖραί μιν. πέμψας δὲ ἄγγελον ἔλεγε τάδε• “ὦ γύναι, βασιλεύς τοι Δαρεῖος διδοῖ ἕνα τῶν δεδεμένων οἰκηίων ῥύσασθαι τὸν βούλεαι ἐκ πάντων„. 4 ἣ δὲ βουλευσαμένη ὑπεκρίνετο τάδε• “εἰ μὲν δή μοι διδοῖ βασιλεὺς ἑνὸς τὴν ψυχήν, αἱρέομαι ἐκ πάντων τὸν ἀδελφεόν„. 5 πυθόμενος δὲ Δαρεῖος ταῦτα καὶ θωμάσας τὸν λόγον, πέμψας ἠγόρευε “ὦ γύναι, εἰρωτᾷ σε βασιλεύς, τίνα ἔχουσα γνώμην, τὸν ἄνδρα τε καὶ τὰ τέκνα ἐγκαταλιποῦσα, τὸν ἀδελφεὸν εἵλευ περιεῖναί τοι, ὃς καὶ ἀλλοτριώτερός τοι τῶν παίδων καὶ ἧσσον κεχαρισμένος τοῦ ἀνδρός ἐστι„. 6 ἣ δ᾽ ἀμείβετο τοῖσιδε. “ὦ βασιλεῦ, ἀνὴρ μέν μοι ἂν ἄλλος γένοιτο, εἰ δαίμων ἐθέλοι, καὶ τέκνα ἄλλα, εἰ ταῦτα ἀποβάλοιμι• πατρὸς δὲ καὶ μητρὸς οὐκέτι μευ ζωόντων ἀδελφεὸς ἂν ἄλλος οὐδενὶ τρόπῳ γένοιτο. ταύτῃ τῇ γνώμῃ χρεωμένη ἔλεξα ταῦτα„.

Miglior risposta
Tony83
La moglie di Intafrene, andando di continuo alla porta del re, piangeva e si disperava; facendo sempre la stessa cosa, persuase Dario ad avere pietà di lei. Egli, avendo inviato un messo, diceva queste cose: “O donna, il re Dario ti concede di liberare tra tutti uno solo dei familiari catturati, quello che vuoi”. E la donna, dopo aver pensato tra sé, rispose queste cose: “se il re mi concede la vita di uno solo, scelgo, fra tutti, mio fratello”. Quando Dario fu informato di ciò e meravigliato per la risposta, le mandò a dire: “O donna, il re ti domanda per quale ragione, abbandonato il marito e i figli, hai preferito salvare il fratello, che ti è certo più estraneo dei figli e meno caro del marito”. E quella rispose così: “o re, ci potrebbe avere un altro marito, se così volesse il destino, e altri figli, se dovessi perdere questi; ma poiché non sono più in vita mio padre e mia madre, un altro fratello non lo potrò avere in nessun altro modo; servendomi di questo pensiero ho detto queste cose”.

Aggiunto 6 minuti più tardi:

φοιταω, κλαιω, οδυρομαι, ποιεω, πειθω, οικτειρω, πεμπω, λεγω, διδωμι, δεω, ρυομαι, βουλομαι, βουλευω, υποκρινω, διδωμι, αιρεομαι, πυνθανομαι, θαυμαζω, πεμπω, αγορευω, ειρωταω, εχω, εγκαταλειπω, αιρεω, περιειμι, χαριζομαι, ειμι, αμειβω, γιγνομαι, εθελω, αποβαλλω, ζαω, γιγνομαι, χραομαι, λεγω
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.