Versioni di greco
Mi servirebbero queste due versioni
Miglior risposta
Un luogotenente esorta il comandante ad accamparsi
"A me sembra, o comandante, che sia una cosa buona collocare l'accampamento qui, sulla sponda del fiume poiché non credo che i nemici abbiano il coraggio di attaccar battaglia. Permetti ai soldati di fermarsi affinché siano pronti alla battaglia quando ci sarà necessità. Ora, dunque, sembra non senza pericolo mettere mano all'azione poiché è difficile condurre l'esercito attraverso il fiume. Dunque, stiamo in guardia al luogo: perciò, credo che conviene porre l'accampamento qui."
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Consigli a chi si accinge a scrivere un'opera storiografica
"Quando scrivi, non guardare solo alle sventure affinché i contemporanei (quelli di oggi) lodino e stimino la tua opera. Mira, invece, agli uomini di ciascuna età e scrivi maggiormente per quelli che verranno (le generazioni future); da quelli esigi la ricompensa della scrittura affinché si dica di te: "quello, in verità, era un uomo libero e pieno di franchezza, né adulatorio né servile, ma sempre autentico. Allo stesso tempo bisogna essere moderati poiché le opere di oggi possono apparire grandi ma spesso sono di breve tempo."
;)
"A me sembra, o comandante, che sia una cosa buona collocare l'accampamento qui, sulla sponda del fiume poiché non credo che i nemici abbiano il coraggio di attaccar battaglia. Permetti ai soldati di fermarsi affinché siano pronti alla battaglia quando ci sarà necessità. Ora, dunque, sembra non senza pericolo mettere mano all'azione poiché è difficile condurre l'esercito attraverso il fiume. Dunque, stiamo in guardia al luogo: perciò, credo che conviene porre l'accampamento qui."
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Consigli a chi si accinge a scrivere un'opera storiografica
"Quando scrivi, non guardare solo alle sventure affinché i contemporanei (quelli di oggi) lodino e stimino la tua opera. Mira, invece, agli uomini di ciascuna età e scrivi maggiormente per quelli che verranno (le generazioni future); da quelli esigi la ricompensa della scrittura affinché si dica di te: "quello, in verità, era un uomo libero e pieno di franchezza, né adulatorio né servile, ma sempre autentico. Allo stesso tempo bisogna essere moderati poiché le opere di oggi possono apparire grandi ma spesso sono di breve tempo."
;)
Miglior risposta