Versione su Socrate!
Ciao, mi serve questa versione per letteratura!
Immagine -> http://www.imgur.com/fo8PU0V
Immagine -> http://www.imgur.com/fo8PU0V
Miglior risposta
Socrate non corrompeva i giovani
Dunque, mi meraviglio che un tempo gli Ateniesi si fecero convincere che Socrate non era rispettoso verso gli dei, lui che non aveva detto né fatto mai niente di irrispettoso verso gli dei, ma anzi diceva e faceva proprio quelle cose facendo e dicendo le quali una persona sarebbe in realtà e verrebbe considerata estremamente pia. Poi, mi sembra incredibile anche che alcuni abbiano creduto che Socrate corrompesse i giovani, lui che era il più moderato di tutti gli uomini riguardo ai piaceri amorosi e del ventre, inoltre, era il più resistente al freddo, al caldo e a ogni genere di fatiche e, inoltre, era educato ad avere pochi bisogni. Come, dunque, se egli era un uomo di tal genere, rese gli altri empi o irrispettosi della legge o golosi o intemperanti nei piaceri amorosi o poco resistenti alla fatica? Ma allontanò molti da tali vizi, facendo desiderare loro la virtù e procurando speranze agli uomini che sarebbero stati virtuosi e onesti, se avessero curato se stessi.
Dunque, mi meraviglio che un tempo gli Ateniesi si fecero convincere che Socrate non era rispettoso verso gli dei, lui che non aveva detto né fatto mai niente di irrispettoso verso gli dei, ma anzi diceva e faceva proprio quelle cose facendo e dicendo le quali una persona sarebbe in realtà e verrebbe considerata estremamente pia. Poi, mi sembra incredibile anche che alcuni abbiano creduto che Socrate corrompesse i giovani, lui che era il più moderato di tutti gli uomini riguardo ai piaceri amorosi e del ventre, inoltre, era il più resistente al freddo, al caldo e a ogni genere di fatiche e, inoltre, era educato ad avere pochi bisogni. Come, dunque, se egli era un uomo di tal genere, rese gli altri empi o irrispettosi della legge o golosi o intemperanti nei piaceri amorosi o poco resistenti alla fatica? Ma allontanò molti da tali vizi, facendo desiderare loro la virtù e procurando speranze agli uomini che sarebbero stati virtuosi e onesti, se avessero curato se stessi.
Miglior risposta