Versione plutarco (190366)
Spero riusciate a leggere dalla foto.
Mi serve la traduzione di questa versione. anche una parte se non riuscite a farla tutta. grazie mille! salvatemi dall inferno dei millemila compiti per nemmeno una settimana di vacanze!
Mi serve la traduzione di questa versione. anche una parte se non riuscite a farla tutta. grazie mille! salvatemi dall inferno dei millemila compiti per nemmeno una settimana di vacanze!
Miglior risposta
Dovrei riuscire a tradurla entro stasera...al massimo domani mattina ;)
Aggiunto 45 minuti più tardi:
“Dicono che, dopo aver conquistato l’Egitto, Alessandro, voleva, dopo aver fondato una città greca, grande e popolosa, darle il proprio nome, e stava per misurare una zona dietro consiglio degli architetti e per tracciarne il perimetro. Poi, di notte, addormentatosi, ebbe (in sogno) una visione meravigliosa: sembrò che gli apparve un uomo dai capelli bianchi e di aspetto venerando e che, postosi al suo fianco, gli recitava questi versi: “dunque, c’è un’isoletta nel mare battuta dai flutti, proprio di fronte all’Egitto: la chiamano Faro”. Subito, alzatosi dal letto, Alessandro andò a Faro, che a quell’epoca era un’isola, un po’ più sopra della bocca di Canopo, mentre ora è unita al continente attraverso un molo. Come, dunque, vide un luogo che si segnalava per posizione favorevole, dopo aver detto che Omero era il più illustre e saggio degli architetti, ordinò ai geodeti (studiosi della forma della terra) di delineare la forma della città, adattandola al sito”.
Aggiunto 9 minuti più tardi:
- συνοικίσας Participio Aoristo da συνοικίζω
- καταλιπεῖν Infinito Aoristo II da καταλειπω
- φανηναι - Infinito Aoristo passivo da φαινω
- παραστὰς - Participio Aoristo da παριστημι
Aggiunto 45 minuti più tardi:
“Dicono che, dopo aver conquistato l’Egitto, Alessandro, voleva, dopo aver fondato una città greca, grande e popolosa, darle il proprio nome, e stava per misurare una zona dietro consiglio degli architetti e per tracciarne il perimetro. Poi, di notte, addormentatosi, ebbe (in sogno) una visione meravigliosa: sembrò che gli apparve un uomo dai capelli bianchi e di aspetto venerando e che, postosi al suo fianco, gli recitava questi versi: “dunque, c’è un’isoletta nel mare battuta dai flutti, proprio di fronte all’Egitto: la chiamano Faro”. Subito, alzatosi dal letto, Alessandro andò a Faro, che a quell’epoca era un’isola, un po’ più sopra della bocca di Canopo, mentre ora è unita al continente attraverso un molo. Come, dunque, vide un luogo che si segnalava per posizione favorevole, dopo aver detto che Omero era il più illustre e saggio degli architetti, ordinò ai geodeti (studiosi della forma della terra) di delineare la forma della città, adattandola al sito”.
Aggiunto 9 minuti più tardi:
- συνοικίσας Participio Aoristo da συνοικίζω
- καταλιπεῖν Infinito Aoristo II da καταλειπω
- φανηναι - Infinito Aoristo passivo da φαινω
- παραστὰς - Participio Aoristo da παριστημι
Miglior risposta