VERSIONE IMPORTANTISSIMA PER VENERDI

nintendoswitchale
Περσων μεν νυν οι λογιοι Φοινικας αιτιους φασι γενεσθαι της διαφορας· τουτους γαρ απο της Ερυθρας καλουμενης θαλασσης αφικομενους επι τηνδε την θαλασσαν και οικησαντας τουτον τον χωρον ον και νυν οικουσιν, αυτικα ναυτιλιαις μακραις επιθεσθαι, απαγοντας δε φορτια Αιγυπτια τε και Ασσυρια τη τε αλλη εσαφικνεισθαι και δη και ες Αργος. Το δε Αργος τουτον τον χρονον προειχε απασι των εν τη Ελλαδι καλουμενη χωρα.

Αφικομενους δε τους Φοινικας ες δη το Αργος τουτο διατιθεσθαι τον φορτον. Πεμπτη δε η εκτη ημερα αφ' ης αφικοντο, εξεμπολημενων σφι σχεδον παντων, ελθειν επι την θαλασσαν γυναικας αλλας τε πολλας και δη και του βασιλεως θυγατερα· το δε αυτη ονομα ειναι, κατα ταυτο ο και Ελληνες λεγουσι, Ιουν την Ιναχου.
Ταυτας στασας κατα πρυμνην της νεως ωνεισθαι των φορτιων ων αυταις ην θυμος μαλιστα, και τους Φοινικας διακελευσαμενους ορμησαι επ' αυτας. Τας μεν δη πλειονας των γυναικων αποφυγειν, την δε Ιουν συν αλλαις αρπασθηναν εσβαλομενους δε ες την ναυν οιχεσθαι αποπλεοντας επ Αιγυπτου.

Miglior risposta
Natalia_M
Dunque, i dotti persiani (lett. “dei Persiani”) dicono che i Fenici furono i responsabili della rivalità: costoro, infatti, dopo essere giunti dal mare chiamato Rosso a questo mare e dopo essere andati ad abitare (οἰκήσαντας) in questa regione che abitano anche ora, subito si diedero a lunghe navigazioni, portando merci egizie a assire e giungevano tra gli altri luoghi (τῇ ἄλλῃ, sottinteso χώρῃ) anche fino ad Argo. A quel tempo Argo primeggiava su tutti tra quelli della (nella) regione chiamata Grecia. I Fenici, dunque, giunti ad Argo vendevano la (loro) merce. Il quinto o il sesto giorno da che erano giunti, dopo che avevano venduto quasi tutte le loro cose, vennero fino al mare delle donne, molte altre e anche la figlia del re: il suo nome era, in accordo allo stesso che dicono anche i Greci, Io figlia di Inaco. Queste stando presso la poppa della nave compravano le merci di cui avevano (dativo di possesso) maggiormente desiderio, e i Fenici, fattisi coraggio, si gettarono su di loro. La maggior parte delle donne fuggì, invece Io con altre fu rapita (ἁρπασθῆναι): dopo averle gettate nella nave, partivano navigando verso l’Egitto.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.