Versione greco nascita delle erinni (211193)
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Miglior risposta
La nascita delle Erinni
Crono asporta gli organi genitali del padre e li getta in mare. Dalle gocce di sangue che scorre nascono le Erinni. I nomi delle Erinni sono: Tisifone, Megara, Aletto. Anticamente alcuni pensavano che i malfattori dopo la morte fossero portati dalle Erinni nell'oscurità e nel caos; che qui fossero torturati con eterni castighi. Infatti i Greci temevano le dee Erinni poiché distruggevano le abitazioni, le dee distruttrici, quelle non uguali agli dei: infatti gli dei sono dispensatori di beni e benefattori, invece, viceversa il vino non è versato per le Erinni, né gli dei condividono i sacrifici con esse, poiché sono malefiche e gradite nemmeno agli dei. Infatti, gli antichi Greci temevano di invocare le Erinni come dee. Infatti non le nominavano, ma le invocavano usando l'eufemismo "Dee benigne" o "Eumenidi".
Crono asporta gli organi genitali del padre e li getta in mare. Dalle gocce di sangue che scorre nascono le Erinni. I nomi delle Erinni sono: Tisifone, Megara, Aletto. Anticamente alcuni pensavano che i malfattori dopo la morte fossero portati dalle Erinni nell'oscurità e nel caos; che qui fossero torturati con eterni castighi. Infatti i Greci temevano le dee Erinni poiché distruggevano le abitazioni, le dee distruttrici, quelle non uguali agli dei: infatti gli dei sono dispensatori di beni e benefattori, invece, viceversa il vino non è versato per le Erinni, né gli dei condividono i sacrifici con esse, poiché sono malefiche e gradite nemmeno agli dei. Infatti, gli antichi Greci temevano di invocare le Erinni come dee. Infatti non le nominavano, ma le invocavano usando l'eufemismo "Dee benigne" o "Eumenidi".
Miglior risposta