Versione greco meltemi pag 261 n 209
Grazie mille a chi risponderà!
Miglior risposta
Otane e l’isonomia
Otane consigliava di rimettere il potere a tutti gli Spartani, adducendo queste ragioni: “A me sembra opportuno che non uno solo di noi sia più padrone assoluto. Infatti, non è una cosa né piacevole né onesta. Infatti, voi avete visto fino a qual punto è giunta la tracotanza di Cambise, inoltre, avete sperimentato anche la prepotenza del Mago. E come potrebbe essere un governo ben ordinato il dominio di uno solo, se egli può fare quello che vuole? Infatti, anche il migliore degli uomini, una volta investito di questa autorità, si troverebbe al difuori del consueto modo di pensare. Infatti, per i beni che lo circondano insorge in lui l’orgoglio mentre all’uomo è radicata per natura l’invidia fin dalla prima origine. E quando possiede queste due cose racchiude ogni perversità: infatti, molte ed empie azioni egli compie perché gonfio di orgoglio, altre, invece, per invidia”.
;)
Otane consigliava di rimettere il potere a tutti gli Spartani, adducendo queste ragioni: “A me sembra opportuno che non uno solo di noi sia più padrone assoluto. Infatti, non è una cosa né piacevole né onesta. Infatti, voi avete visto fino a qual punto è giunta la tracotanza di Cambise, inoltre, avete sperimentato anche la prepotenza del Mago. E come potrebbe essere un governo ben ordinato il dominio di uno solo, se egli può fare quello che vuole? Infatti, anche il migliore degli uomini, una volta investito di questa autorità, si troverebbe al difuori del consueto modo di pensare. Infatti, per i beni che lo circondano insorge in lui l’orgoglio mentre all’uomo è radicata per natura l’invidia fin dalla prima origine. E quando possiede queste due cose racchiude ogni perversità: infatti, molte ed empie azioni egli compie perché gonfio di orgoglio, altre, invece, per invidia”.
;)
Miglior risposta