Versione greco Ellenisti 1 pag 52
Salve, dovrei tradurre la versione "L' educazione ad Atene e a Sparta" pag 52 versione 12 Ellennisti 1. Grazie
Miglior risposta
L'educazione ad Atene e a Sparta
L'educazione dei giovani è differente, quella di Sparta e quella di Atene: infatti, i figli dei cittadini di Sparta vengono educati da soldato, invece, (i figli) di quelli di Atene vengono istruiti sia nella cultura sia nelle armi. È differente anche l'educazione delle fanciulle. Infatti, quelle di Sparta corrono e giocano nelle palestre: là, infatti, si addice alle donne non allevare poeti ma soldati; così proteggono la salute. Invece, le fanciulle di Atene non vanno mai in palestre né in piazza ma restano dentro nelle case: infatti, o tessono o apprendono l'amministrazione della casa. Infatti, ad Atene alle fanciulle si addice vivere in tranquillità ed avere saggezza: infatti, non ritengono un decoro l'esercizio fisico delle fanciulle.
L'educazione dei giovani è differente, quella di Sparta e quella di Atene: infatti, i figli dei cittadini di Sparta vengono educati da soldato, invece, (i figli) di quelli di Atene vengono istruiti sia nella cultura sia nelle armi. È differente anche l'educazione delle fanciulle. Infatti, quelle di Sparta corrono e giocano nelle palestre: là, infatti, si addice alle donne non allevare poeti ma soldati; così proteggono la salute. Invece, le fanciulle di Atene non vanno mai in palestre né in piazza ma restano dentro nelle case: infatti, o tessono o apprendono l'amministrazione della casa. Infatti, ad Atene alle fanciulle si addice vivere in tranquillità ed avere saggezza: infatti, non ritengono un decoro l'esercizio fisico delle fanciulle.
Miglior risposta