Versione greco (20975)
SALVE PROF.
POTREBBE CORTESEMENTE AIUTARMI PER LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE?
è URGENTE, è MOLTO PROBABILE CHE DOMANI SARò INTERROGATO!
LA RINGRAZIO!
Απέκτεινε δέ Απòλλων και τòν Ολύμπου παìδα Μαρσύαν. Ούτος γάρ ευρών αυλούς, ους έρριψεν 'Αθηνᾶ διά τò την οψιν αυτης ποιεῖν αμορφον, ηλθεν εις εριν περì μουσικης Απòλλωνι. Συνθεμηνων δέ αυτῶν ινα ο νικησας ο βούλεται διαθῇ τòν ηττημένο, της κρìσεως γινομένης την κιθάραν στρέψας ηγωνìζετο ο Απòλλων, καì ταυτò ποιεìν εκέλευε τòν Μαρσύαν; τοῦ δέ αδυνατοῦντος ευρεθεις κρεìσσων ο Απòλλων, κρεμάσας τòν Μαρσύαν εκ τινος υπερτενοῦς πìτυος, εκτεμών τò δέρα ουτως διέφθειρεν.
-TRADUZIONE
-ANALISI DEI VERBI - FUTURI - AORISTI - INDIVIDUARE LA LORO FORMAZIONE ATTRAVERSO LE CLASSI VERBALI E INDICARNE LA CLASSE DI APPARTENENZA.
GRAZIE 1000!
:thx
POTREBBE CORTESEMENTE AIUTARMI PER LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE?
è URGENTE, è MOLTO PROBABILE CHE DOMANI SARò INTERROGATO!
LA RINGRAZIO!
Απέκτεινε δέ Απòλλων και τòν Ολύμπου παìδα Μαρσύαν. Ούτος γάρ ευρών αυλούς, ους έρριψεν 'Αθηνᾶ διά τò την οψιν αυτης ποιεῖν αμορφον, ηλθεν εις εριν περì μουσικης Απòλλωνι. Συνθεμηνων δέ αυτῶν ινα ο νικησας ο βούλεται διαθῇ τòν ηττημένο, της κρìσεως γινομένης την κιθάραν στρέψας ηγωνìζετο ο Απòλλων, καì ταυτò ποιεìν εκέλευε τòν Μαρσύαν; τοῦ δέ αδυνατοῦντος ευρεθεις κρεìσσων ο Απòλλων, κρεμάσας τòν Μαρσύαν εκ τινος υπερτενοῦς πìτυος, εκτεμών τò δέρα ουτως διέφθειρεν.
-TRADUZIONE
-ANALISI DEI VERBI - FUTURI - AORISTI - INDIVIDUARE LA LORO FORMAZIONE ATTRAVERSO LE CLASSI VERBALI E INDICARNE LA CLASSE DI APPARTENENZA.
GRAZIE 1000!
:thx
Risposte
κρεμάσας - partic. aor. 1° nom. sing. da κρεμαννυμι- 1^ cl. - t.v. κρεμα - aoristo : εκρεμασα
εκτεμών - partic. aor. 2° nom. sing. da εκτεμνω - 3^ clas. - t.v. apof. τεμ / τμη --> aoristo ετεμον
completato !
gli altri, sono aoristi cappatici / passivi...giu92d
comunque bisognerebbe parlare un po' della traduzione dell'aoristo...fammi sapere...:lol
εκτεμών - partic. aor. 2° nom. sing. da εκτεμνω - 3^ clas. - t.v. apof. τεμ / τμη --> aoristo ετεμον
completato !
gli altri, sono aoristi cappatici / passivi...giu92d
comunque bisognerebbe parlare un po' della traduzione dell'aoristo...fammi sapere...:lol
ok! la ringrazio prof!
se ha tempo altrimenti non importa!
:thx
se ha tempo altrimenti non importa!
:thx
Απέκτεινε δέ Απòλλων και τòν Ολύμπου παìδα Μαρσύαν. Ούτος γάρ ευρών αυλούς, ους έρριψεν 'Αθηνᾶ διά τò την οψιν αυτης ποιεῖν αμορφον, ηλθεν εις εριν περì μουσικης Απòλλωνι. Συνθεμηνων δέ αυτῶν ινα ο νικησας ο βούλεται διαθῇ τòν ηττημένο, της κρìσεως γινομένης την κιθάραν στρέψας ηγωνìζετο ο Απòλλων, καì ταυτò ποιεìν εκέλευε τòν Μαρσύαν; τοῦ δέ αδυνατοῦντος ευρεθεις κρεìσσων ο Απòλλων, κρεμάσας τòν Μαρσύαν εκ τινος υπερτενοῦς πìτυος, εκτεμών τò δέρα ουτως διέφθειρεν.
causale implicita con l'infinito sostantivato
genitivi assoluti
finale
relativa
Apollo uccise anche Marsia il figlio di Olimpo. Questi, avendo trovato il flauto, che Atena aveva gettato via per il fatto che rendeva il suo aspetto deforme, giunse a gara di musica con Apollo. Essendosi loro accordati ( Συνθεμηνων δέ αυτῶν ) affinchè colui che avesse vinto ( ο νικησας )disponesse ciò che voleva per lo sconfitto ( τòν ηττημένον ), mentre si svolgeva la sfida, Apollo gareggiava capovolgendo ( στρέψας ) la cetra, e ordinava che anche Marsia facesse la stessa cosa ( ταυτò ) ; ma poichè questo non ne era capace ( τοῦ δέ αδυνατοῦντος ),Apollo, risultato più forte, dopo aver appeso ad un altissimo pino Marsia, scorticandogli ( εκτεμών ) la pelle , così lo uccise.
- Απέκτεινε indic. aor. 1° asigm. 3^ sing. da αποκτεινω - 1^ cla. - t.v. apof. κτεν / κτον / κταν - aor : κτεν - εκτεινα : allung. di compenso
ευρών - indic. aor. 2° partic. nom. mas. sing da ευρισκω - 5^ clas - tv. ευρ / ευρη - aor : ευρον
έρριψεν - indic.aor. 1° 3^ sing da ριπτω - 2^ cla - t.v. ριπ- aoristo : ερριψα
ηλθεν - indic. aor. 3^ sing. da ερχομαι - 6^ cla- politematici - aor : ηλθον
νικησας - partic. aor. 1° nom. sing. da νικαω - 1^ cla - t.v. all. : νικη - aor : ενικησα
ne mancano 2 mi pare... a dopo...
causale implicita con l'infinito sostantivato
genitivi assoluti
finale
relativa
Apollo uccise anche Marsia il figlio di Olimpo. Questi, avendo trovato il flauto, che Atena aveva gettato via per il fatto che rendeva il suo aspetto deforme, giunse a gara di musica con Apollo. Essendosi loro accordati ( Συνθεμηνων δέ αυτῶν ) affinchè colui che avesse vinto ( ο νικησας )disponesse ciò che voleva per lo sconfitto ( τòν ηττημένον ), mentre si svolgeva la sfida, Apollo gareggiava capovolgendo ( στρέψας ) la cetra, e ordinava che anche Marsia facesse la stessa cosa ( ταυτò ) ; ma poichè questo non ne era capace ( τοῦ δέ αδυνατοῦντος ),Apollo, risultato più forte, dopo aver appeso ad un altissimo pino Marsia, scorticandogli ( εκτεμών ) la pelle , così lo uccise.
- Απέκτεινε indic. aor. 1° asigm. 3^ sing. da αποκτεινω - 1^ cla. - t.v. apof. κτεν / κτον / κταν - aor : κτεν - εκτεινα : allung. di compenso
ευρών - indic. aor. 2° partic. nom. mas. sing da ευρισκω - 5^ clas - tv. ευρ / ευρη - aor : ευρον
έρριψεν - indic.aor. 1° 3^ sing da ριπτω - 2^ cla - t.v. ριπ- aoristo : ερριψα
ηλθεν - indic. aor. 3^ sing. da ερχομαι - 6^ cla- politematici - aor : ηλθον
νικησας - partic. aor. 1° nom. sing. da νικαω - 1^ cla - t.v. all. : νικη - aor : ενικησα
ne mancano 2 mi pare... a dopo...
eh infatti, avevo notato che mancava un pezzo!
davvero?non li abbiam fatti!
beh allora se le è possibile, mi mandi ugualmente -ANALISI DEI VERBI - FUTURI - AORISTI - INDIVIDUARE LA LORO FORMAZIONE ATTRAVERSO LE CLASSI VERBALI E INDICARNE LA CLASSE DI APPARTENENZA.
e domani lo dirò alla prof. evidentemente non se ne sarà accorta...
:thx
davvero?non li abbiam fatti!
beh allora se le è possibile, mi mandi ugualmente -ANALISI DEI VERBI - FUTURI - AORISTI - INDIVIDUARE LA LORO FORMAZIONE ATTRAVERSO LE CLASSI VERBALI E INDICARNE LA CLASSE DI APPARTENENZA.
e domani lo dirò alla prof. evidentemente non se ne sarà accorta...
:thx
τοῦ δέ αδυνατοῦντος ευρεθεις κρεìσσων ο Απòλλων, κρεμάσας τòν Μαρσύαν εκ τινος υπερτενοῦς πìτυος, εκτεμών τò δέρα ουτως διέφθειρεν.
scusa.. ho saltato una cosa..:blush
Apollo uccise anche Marsia il figlio di Olimpo. Questi, avendo trovato il flauto, che Atena aveva gettato via per il fatto che rendeva il suo aspetto deforme, giunse a gara di musica con Apollo. Essendosi loro accordati ( Συνθεμηνων δέ αυτῶν ) affinchè colui che avesse vinto ( ο νικησας )disponesse ciò che voleva per lo sconfitto ( τòν ηττημένον ), mentre si svolgeva la sfida, Apollo gareggiava capovolgendo ( στρέψας ) la cetra, e ordinava che anche Marsia facesse la stessa cosa ( ταυτò ) ; ma poichè questo non ne era capace ( τοῦ δέ αδυνατοῦντος ),Apollo, risultato più forte, dopo aver appeso ad un altissimo pino Marsia, scorticandogli ( εκτεμών ) la pelle , così lo uccise.
ma qui ci sono aoristi cappatici, aoristi passivi...
scusa.. ho saltato una cosa..:blush
Apollo uccise anche Marsia il figlio di Olimpo. Questi, avendo trovato il flauto, che Atena aveva gettato via per il fatto che rendeva il suo aspetto deforme, giunse a gara di musica con Apollo. Essendosi loro accordati ( Συνθεμηνων δέ αυτῶν ) affinchè colui che avesse vinto ( ο νικησας )disponesse ciò che voleva per lo sconfitto ( τòν ηττημένον ), mentre si svolgeva la sfida, Apollo gareggiava capovolgendo ( στρέψας ) la cetra, e ordinava che anche Marsia facesse la stessa cosa ( ταυτò ) ; ma poichè questo non ne era capace ( τοῦ δέ αδυνατοῦντος ),Apollo, risultato più forte, dopo aver appeso ad un altissimo pino Marsia, scorticandogli ( εκτεμών ) la pelle , così lo uccise.
ma qui ci sono aoristi cappatici, aoristi passivi...
GRAZIE 1000!
NO, ABBIAMO FATTO SOLO GLI AORISTI PRIMO E SECONDO SIGMATICO E ASIGMATICO.
E CI SAREBBE DI QUESTA VERSIONE DA FARE:
-ANALISI DEI VERBI - FUTURI - AORISTI - INDIVIDUARE LA LORO FORMAZIONE ATTRAVERSO LE CLASSI VERBALI E INDICARNE LA CLASSE DI APPARTENENZA.
GRAZIE, A DOPO!
:thx
PS: non ho capito bene gli ultimi due righe della traduzione:
τοῦ δέ αδυνατοῦντος ευρεθεις κρεìσσων ο Απòλλων, κρεμάσας τòν Μαρσύαν εκ τινος υπερτενοῦς πìτυος, εκτεμών τò δέρα ουτως διέφθειρεν.
quell'Απòλλων che fine ha fatto nella traduzione?
e poi, mi scusi, ma non ho capito bene il senso dell'ultima frase. :wall
potrebbe cortesemente spiegarmeli?
mi scusi se chiedo troppo... ma è probabile... molto probaile... probabilissimo... che domani sarò interrogato!
:thx
NO, ABBIAMO FATTO SOLO GLI AORISTI PRIMO E SECONDO SIGMATICO E ASIGMATICO.
E CI SAREBBE DI QUESTA VERSIONE DA FARE:
-ANALISI DEI VERBI - FUTURI - AORISTI - INDIVIDUARE LA LORO FORMAZIONE ATTRAVERSO LE CLASSI VERBALI E INDICARNE LA CLASSE DI APPARTENENZA.
GRAZIE, A DOPO!
:thx
PS: non ho capito bene gli ultimi due righe della traduzione:
τοῦ δέ αδυνατοῦντος ευρεθεις κρεìσσων ο Απòλλων, κρεμάσας τòν Μαρσύαν εκ τινος υπερτενοῦς πìτυος, εκτεμών τò δέρα ουτως διέφθειρεν.
quell'Απòλλων che fine ha fatto nella traduzione?
e poi, mi scusi, ma non ho capito bene il senso dell'ultima frase. :wall
potrebbe cortesemente spiegarmeli?
mi scusi se chiedo troppo... ma è probabile... molto probaile... probabilissimo... che domani sarò interrogato!
:thx
Απέκτεινε δέ Απòλλων και τòν Ολύμπου παìδα Μαρσύαν. Ούτος γάρ ευρών αυλούς, ους έρριψεν 'Αθηνᾶ διά τò την οψιν αυτης ποιεῖν αμορφον, ηλθεν εις εριν περì μουσικης Απòλλωνι. Συνθεμηνων δέ αυτῶν ινα ο νικησας ο βούλεται διαθῇ τòν ηττημένο, της κρìσεως γινομένης την κιθάραν στρέψας ηγωνìζετο ο Απòλλων, καì ταυτò ποιεìν εκέλευε τòν Μαρσύαν; τοῦ δέ αδυνατοῦντος ευρεθεις κρεìσσων ο Απòλλων, κρεμάσας τòν Μαρσύαν εκ τινος υπερτενοῦς πìτυος, εκτεμών τò δέρα ουτως διέφθειρεν.
causale implicita con l'infinito sostantivato
genitivi assoluti
finale
relativa
Apollo uccise anche Marsia il figlio di Olimpo. Questi, avendo trovato il flauto, che Atena aveva gettato via peril fatto che rendeva il suo aspetto deforme, giunse a gara di musica con Apollo. Essendosi loro accordati ( Συνθεμηνων δέ αυτῶν ) affinchè colui che avesse vinto ( ο νικησας )disponesse ciò che voleva per lo sconfitto ( τòν ηττημένον ), mentre si svolgeva la sfida, Apollo gareggiava capovolgendo ( στρέψας ) la cetra, e ordinava che anche Marsia facesse la stessa cosa ( ταυτò ) ; ma poichè questo non ne era capace, dopo aver appeso un altissimo pino Marsia, scorticandogli la pelle , così lo uccise.
ciao giu92d...a dopo l'analisi...perchè m'è saltato il post...
ma avete fatto tutti gli aoristi ?
causale implicita con l'infinito sostantivato
genitivi assoluti
finale
relativa
Apollo uccise anche Marsia il figlio di Olimpo. Questi, avendo trovato il flauto, che Atena aveva gettato via peril fatto che rendeva il suo aspetto deforme, giunse a gara di musica con Apollo. Essendosi loro accordati ( Συνθεμηνων δέ αυτῶν ) affinchè colui che avesse vinto ( ο νικησας )disponesse ciò che voleva per lo sconfitto ( τòν ηττημένον ), mentre si svolgeva la sfida, Apollo gareggiava capovolgendo ( στρέψας ) la cetra, e ordinava che anche Marsia facesse la stessa cosa ( ταυτò ) ; ma poichè questo non ne era capace, dopo aver appeso un altissimo pino Marsia, scorticandogli la pelle , così lo uccise.
ciao giu92d...a dopo l'analisi...perchè m'è saltato il post...
ma avete fatto tutti gli aoristi ?