Versione di Senofonte
E' UNA questione urgentissima. Le prime righe che riuscite a fare, anche solo la prima, la prima bozza che vi viene, PUBBLICATEMELA SUBITO. grazie mille! Confido in TE.
VERSIONE: http://s27.postimg.org/3nshm8lzn/IMG_20140709_174703.jpg
Aggiunto 11 minuti più tardi:
ok fatela con calma. Il prof di ripetizioni mi ha dato buca. Sollievo
TITOLO MODIFICATO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DEL FORUM
VERSIONE: http://s27.postimg.org/3nshm8lzn/IMG_20140709_174703.jpg
Aggiunto 11 minuti più tardi:
ok fatela con calma. Il prof di ripetizioni mi ha dato buca. Sollievo
TITOLO MODIFICATO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DEL FORUM
Risposte
Si tratta di un participio perfetto da παραλαμβανω ;)
Grazie mille! Potresti indicarmi da dove viene quel PAREILEFTON della prima riga? Grazie ancora!
Ciro superò gli altri re, sia coloro che avevano ereditato i regni paterni, sia coloro che avevano conquistato i poteri da se stessi; infatti, il re degli Sciti, sebbene gli Sciti siano numerosissimi, non potrebbe comandare su nessun altro popolo, mentre sarebbe soddisfatto se mantenesse il potere (lett. "continuasse a comandare")sul suo stesso popolo, anche il re dei Traci sarebbe soddisfatto di comandare sui Traci e il re degli Illiri sugli Illiri, e ugualmente gli altri popoli che ancora oggi in Europa sono autonomi. Ciro, invece, pur trovando che i popoli dell'Asia erano autonomi, messosi in moto con un esiguo esercito di Persiani, divenne capo dei Medi senza opposizione, poi, degli Ircani senza opposizione, poi, sottomise Siri, Assiri, Arabi, Cappadoci, gli uni e gli altri Frigi, Lidi, Cari, Fenici, Babilonesi, inoltre, dominò su Battriani, Indi e Cilici, ugualmente su Saci, Paflagoni, e Magadidi, e su moltissimi altri popoli di cui non si saprebbe dire nemmeno i nomi, e soggiogò anche gli Elleni dell'Asia, sceso al mare anche Ciprioti ed Egiziani.
;)
;)