Versione di secondo anno
Traduzione versione di greco secondo anno
Miglior risposta
Il sogno di Senofonte
Poiché c’era difficoltà, Senofonte era angosciato insieme agli altri e non riusciva a dormire. Poi, si addormentò per un po’ di tempo ed ebbe una visione. Gli sembrava che, scoppiato un temporale, un fulmine piombasse sulla casa paterna e che a causa di questo lampeggiasse tutta. Allora, spaventato subito si svegliò e giudicò il sogno favorevole perché, pur essendo in travagli e pericoli gli sembrava di vedere una grande luce proveniente da Zeus: ma era anche spaventato perché il sogno gli sembrava emanare da Zeus re, e che il fuoco ardesse in cerchio, quasi a significare che non potesse fuggire dal territorio del re. All’inizio, un pensiero gli viene: “Perché me ne sto disteso? La notte avanza; all’alba è verosimile che i nemici avanzino. Se i nemici ci prendono, moriremo”. Allora, chiama i capi delle schiere e convoca l’assemblea.
Poiché c’era difficoltà, Senofonte era angosciato insieme agli altri e non riusciva a dormire. Poi, si addormentò per un po’ di tempo ed ebbe una visione. Gli sembrava che, scoppiato un temporale, un fulmine piombasse sulla casa paterna e che a causa di questo lampeggiasse tutta. Allora, spaventato subito si svegliò e giudicò il sogno favorevole perché, pur essendo in travagli e pericoli gli sembrava di vedere una grande luce proveniente da Zeus: ma era anche spaventato perché il sogno gli sembrava emanare da Zeus re, e che il fuoco ardesse in cerchio, quasi a significare che non potesse fuggire dal territorio del re. All’inizio, un pensiero gli viene: “Perché me ne sto disteso? La notte avanza; all’alba è verosimile che i nemici avanzino. Se i nemici ci prendono, moriremo”. Allora, chiama i capi delle schiere e convoca l’assemblea.
Miglior risposta