VERSIONE DI LATINO ulisse e polifemo

Saretta1995
ULISSE E POLIFEMO
Ulixes, callidus vi Graecus insulaeque Itacae rex, diu Iunonis voluntate mare peragravit, antequam perveniret domum. Olim Ulixes cum sociis ad Siciliam devenit et Cyclopum insulam appulit. Cyclopes, genus ferum et agreste, unum oculum media fronte habebant et in speluncis iuxta mare vivebant. Ingenti corporis vi praediti, pastorum vitam ducebant; piscibus vel ovium carne aut caseo famem exstinguebant, aqua et lacte sitim. Ulixes cum paucis sociis in speluncam Polyphemi, Neptuni filii, iniit et Cyclops, hospitalitatis immemor, miseros homines in antro clausit: nonnulli etiam a fero monstro vorati sunt, quia Polyphemus omnia deorum hominumque iura contemnebat. Tum Ulixes Cyclopem singulari artificio decepit: vinum Polyphemo praebuit et per somnum turpis monstri unum oculum trunco ardenti exussit. Postea callidus Ulixes socios suos ad pecora alligavit et se ad arietem: ita omnies incolumes e spelunca evaserunt.
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI LA TRADUCE! :)

Risposte
ooOO Nicole OOoo
Ulisse,uomo greco coraggioso e re dell’ isola di Itaca,a lungo navigò per il mare a causa della volontà di Giunone ,prima di ritornare in patria.un tempo Ulisse approdò con i compagni in Sicilia e sbarcò nell’ isola dei ciclopi. I ciclopi, gente feroce e selvaggia,avevano un solo occhio in mezzo alla fronte e vivevano in grotte vicino al mare. Muniti di ingente forza fisica,conducevano la vita dei pastori;si sfamavano con pesci,con carne di pecora e formaggio,si dissetavano con acqua e latte.Ulisse con pochi compagni entrò nella spelonca di Polifemo,figlio di nettuno e il ciclope dimenticandosi dell’ospitalità chiuse i miseri uomini nell’ suo antro:alcuni furono anche divorati dal feroce mostro dal momento che Polifemo disprezzava tutte le leggi degli dei e degli uomini.Allora Ulisse ingannò il ciclope con un singolare raggiro offrì a Polifemo del vino e durante il sonno accecò con un tronco ardente il solo occhio del turpe mostro. Poi l'astuto Ulisse legò i compagni alle pecore e se stesso ad un ariete; così tutti uscirono sani e salvi dalla grotta

ciao :hi :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.