Versione di greco secondo anno

xani1616
so che è lunga ma confido nella vostra bontà

Miglior risposta
Tony83
Ε dapprima i comandanti inviano a Sparta come araldo Filippide, un Ateniese, un "corriere". A costui, come lo stesso Filippide raccontava e riferiva agli Ateniesi, si fa incontro Pan presso il monte Partenio, al di sopra di Tegea; diceva che Pan, gridando il nome di Filippide, lo esortava a chiedere agli Ateniesi perché non avessero alcuna cura di lui, pur essendo benevolo verso gli Ateniesi, e in molte occasioni utile, e che lo sarebbe stato anche in futuro. Disse anche che sarebbe andato a combattere a Maratona. E gli Ateniesi, poiché le circostanze si ponevano ormai bene per loro, credendo che queste cose fossero vere, fondarono sotto l'Acropoli un tempio di Pan, e in seguito a questo messaggio se lo ingraziano con sacrifici annuali e con la corsa delle fiaccole. Allora, questo Filippide il giorno dopo dalla città di Atene era a Sparta, riferiva i messaggi ai magistrati, a loro era gradito aiutare gli Ateniesi, ma era loro impossibile fare immediatamente ciò poiché non volevano infrangere la legge: infatti, dicevano che avevano una norma che non permetteva loro di combattere prima che il cerchio della luna fosse pieno (prima della luna piena); infatti, era il nove del mese, dissero che il giorno nove non sarebbero partiti per la guerra poiché il cerchio non era pieno (la luna non era piena).
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.