Versione di greco-III anno,alfa beta

Gioexx
Ciao ragazzi,non sono riuscito a fare la versione,potreste aiutarmi per favore è molto urgente,grazie in anticipo



ὁ δὲ Πρόξενος (ἔτυχε γὰρ ὕστερος προσιὼν καὶ τάξις αὐτῷ ἑπομένη τῶν ὁπλιτῶν) εὐθὺς οὖν εἰς τὸ μέσον ἀμφοτέρων ἄγων ἔθετο τὰ ὅπλα καὶ ἐδεῖτο τοῦ Κλεάρχου μὴ ποιεῖν ταῦτα.
ὁ δ᾽ ἐχαλέπαινεν ὅτι αὐτοῦ ὀλίγου δεήσαντος καταλευσθῆναι πράως λέγοι τὸ αὑτοῦ πάθος, ἐκέλευσέ τε αὐτὸν ἐκ τοῦ μέσου ἐξίστασθαι. ἐν τούτῳ δ᾽ ἐπῄει καὶ Κῦρος καὶ ἐπύθετο τὸ πρᾶγμα· εὐθὺς δ᾽ ἔλαβε τὰ παλτὰ εἰς τὰς χεῖρας καὶ σὺν τοῖς παροῦσι τῶν πιστῶν ἧκεν ἐλαύνων εἰς τὸ μέσον, καὶ λέγει τάδε.
Κλέαρχε καὶ Πρόξενε καὶ οἱ ἄλλοι οἱ παρόντες Ἕλληνες, οὐκ ἴστε ὅ τι ποιεῖτε. εἰ γάρ τινα ἀλλήλοις μάχην συνάψετε, νομίζετε ἐν τῇδε τῇ ἡμέρᾳ ἐμέ τε κατακεκόψεσθαι καὶ ὑμᾶς οὐ πολὺ ἐμοῦ ὕστερον· κακῶς γὰρ τῶν ἡμετέρων ἐχόντων πάντες οὗτοι οὓς ὁρᾶτε βάρβαροι πολεμιώτεροι ἡμῖν ἔσονται τῶν παρὰ βασιλεῖ ὄντων. ἀκούσας ταῦτα ὁ Κλέαρχος ἐν ἑαυτῷ ἐγένετο· καὶ παυσάμενοι ἀμφότεροι κατὰ χώραν ἔθεντο τὰ ὅπλα.

Miglior risposta
Natalia_M
Ciao, ecco la traduzione della versione. Buona serata.

Prosseno -infatti si diede il caso (ἔτυχε) che procedesse (προσιὼν: participio predicativo) per ultimo e che lo seguisse (ἑπομένη: participio predicativo) una schiera di opliti- subito dunque muovendo in mezzo alle due fazioni (ἀμφοτέρων) deponeva le armi e pregava Clearco di non agire in quel modo (lett. “non fare queste cose”). Questi si adirava per il fatto che, dopo che era mancato poco (αὐτοῦ ὀλίγου δεήσαντος : genitivo assoluto; lett. “era stato poco lontano dall’essere lapidato”) che fosse lapidato parlava tranquillamente della sua disavventura, e lo invitò a togliersi di mezzo. A questo punto giungeva anche Ciro e si informò sulla situazione; subito prese i giavellotti in mano (lett. “nelle mani”) e con quelli presenti tra i fidi giungeva spingendo nel mezzo, e diceva (presente storico) le seguenti parole (τάδε). Clearco e Prosseno e (voi) altri Greci che siete presenti, non sapete che cosa fate. Se infatti attaccherete battaglia tra di voi, considerate che entro oggi (lett. in questo giorno) io sarò stato fatto a pezzi e voi non molto dopo di me: infatti se la nostra situazione va male (κακῶς τῶν ἡμετέρων ἐχόντων: genitivo assoluto) tutti questi barbari che vedete ci saranno più ostili di quelli che sono presso il re. Avendo ascoltato queste parole (ταῦτα), Clearco rientrò in sé: ed entrambe le fazioni, avendo desistito, deposero le armi a terra.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.