Versione di Greco" Eaco"

pikkolafarfalla
Eaco (da Isocrate)
Αιακος ο Διος μεν εκγονος, του δε γενους του Τευκριδων προγονος, τοσουτον διηνεγκεν ωστε, γενομενων αυχμων εν τοις Ελλησι και πολλων ανθρωπων διαφθαρεντων, επειδη το μεγθος της συμφορας υπερεβαλλεν, ηλθον οι προσταται των πολεων ικετευοντες αυτον, νομιζοντες δια της συγγενειας και της ευσεβειας της εκεινου εαυτους ταχιστ αν ευρεσθαι παρα των θεων των παροντων κακων απαλλαγην.
Σωθεντες δε και τυχοντες, ιερον εν Αιγινη κατεστησαντο κοινον των Ελληνων, ουπερ εκεινος εποιησατο την ευχην.
Και κατ εκεινον τον χρονον, εως ο Αιακος ην ανθρωπων, μετα καλλιστης ων δοξης διετελεσεν επειδη δε μετηλλαξεν τον βιον, λεγεται παρα Πλουτωνι και Κορη μεγιστας τιμας εχων παρεδρευειν εκεινος

Aggiunto 39 secondi più tardi:

ciao cmq lo scritta

Miglior risposta
ale92t
ciao pikkolafarfalla


Ecco a te pikkolafarfalla

Eaco, il discendente di Zeus, progenitore della stirpe dei Teucri, si segnalò a tal punto che, verificatasi siccità fra i Greci ed essendo stata uccisa molta gente, quando la grandezza della disgrazia superava ogni limite, giunsero i governanti delle città a supplicarlo, ritenendo che grazie alla sua parentela e alla sua pietà si sraebbe potuta trovare da parte degli déi una liberazione dai mali presenti. Una volta salvatisi e ottenuto ciò che avevano chiesto, costruirono ad Egina un tempio comune a tutti i Greci, dove egli aveva rivolto le sue preghiere. E in quel tempo, finché fu tra gli uomini, continuò ad essere di grandissima fama; dopo che morì, si dice che egli, ottenendo i più grandi onori presso Plutone e Core, sieda nel trono accanto ad essi.

fonte: https://forum.skuola.net/latino-greco/versione-di-greco-da-isocrate-41674.html

GRAZIE DI AVER CITATO LA FONTE ALE92T
:hi Buon lavoro
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.