Versione di greco (34627849)
Versione di greco da tradurre. Grazie mille
Risposte
Ciao,
ecco la versione.
Accettato in tal modo il comando che le forze alleate,avverse a Pausania, avevano loro spontaneamente offerto gli Ateniesi disposero l'entità delle quote in denari o armamenti navali, con cui ogni città doveva singolarmente contribuire alla comune lotta contro lo straniero.
Fine dichiarato era quello di dar corpo a una lega che,devastando i paesi del Re, vendicasse le sofferenze patite. S’istituì per la prima volta allora, con sede in Atene, la carica di Ellenotami, con l'ufficio di esigere il «contributo» (si definì cosi il versamento contributivo
in denaro, cui erano tenuti gli alleati). Il primo «contributo» fu fissato in quattrocentosessanta talenti.
La tesoreria della lega era situata a Delo e le assemblee si radunavano nel sacro recinto.
Egemoni di una lega alleata, in cui vigeva dapprima l‘indipendenza dei singoli membri, e l’uso di deliberare in assemblee plenarie, gli Ateniesi conseguirono una serie di progressivi successi militari, diplomatici e, più ampiamente, politici, nell'intervallo di tempo tra questa guerra e quella persiana, impegnati nella lotta contro il barbaro, contro gli alleati che manifestassero disegni di defezione e contro le città del Peloponneso che, di volta in volta, trovassero come ostacolo sulla loro strada.
Saluti :-)
ecco la versione.
Accettato in tal modo il comando che le forze alleate,avverse a Pausania, avevano loro spontaneamente offerto gli Ateniesi disposero l'entità delle quote in denari o armamenti navali, con cui ogni città doveva singolarmente contribuire alla comune lotta contro lo straniero.
Fine dichiarato era quello di dar corpo a una lega che,devastando i paesi del Re, vendicasse le sofferenze patite. S’istituì per la prima volta allora, con sede in Atene, la carica di Ellenotami, con l'ufficio di esigere il «contributo» (si definì cosi il versamento contributivo
in denaro, cui erano tenuti gli alleati). Il primo «contributo» fu fissato in quattrocentosessanta talenti.
La tesoreria della lega era situata a Delo e le assemblee si radunavano nel sacro recinto.
Egemoni di una lega alleata, in cui vigeva dapprima l‘indipendenza dei singoli membri, e l’uso di deliberare in assemblee plenarie, gli Ateniesi conseguirono una serie di progressivi successi militari, diplomatici e, più ampiamente, politici, nell'intervallo di tempo tra questa guerra e quella persiana, impegnati nella lotta contro il barbaro, contro gli alleati che manifestassero disegni di defezione e contro le città del Peloponneso che, di volta in volta, trovassero come ostacolo sulla loro strada.
Saluti :-)
Ciao,
mi puoi dire il titolo della versione?
Saluti :-)
mi puoi dire il titolo della versione?
Saluti :-)