Versione Dedalo e Minosse

ClassicistaNeiGuai
Salve ragazzi, mi servirebbe urgentemente la traduzione di questa versione e, se possibile(non necessario) anche un' analisi del periodo. Grazie mille in anticipo :)

Miglior risposta
Tony83
Dedalo e Minosse
Minosse inseguì Dedalo e inseguendolo per ogni paese portava una conchiglia, e riferiva che avrebbe dato una grande ricompensa a colui che facesse passare un filo di lino nella conchiglia, ritenendo che Dedalo lo avrebbe fatto. Dunque, una volta giunto a Camico in Sicilia presso Cocalo presso il quale Dedalo si nascondeva, mostra la conchiglia. Allora, egli, una volta presa, disse che faceva passare il filo e la dà Dedalo. Dopo aver legato un filo ad una formica e dopo aver perforato la conchiglia riuscì a passare attraverso di essa. Quando Minosse venne a sapere che il filo era passato capì che Dedalo era presso di lui, e subito chiese che gli venisse consegnato. Avendolo promesso egli lo ospitò: Ma egli mentre faceva il baglio fu ucciso dalle figlie di Cocalo; come alcuni dicono, morì dopo che gli fu versato dell'acqua bollente.

Aggiunto 15 minuti più tardi:

Parte I
Quanto Minosse si accorse della fuga dei compagni di Teseo, rinchiuse Dedalo (ritenuto) responsabile nel labirinto insieme al figlio Icaro, il quale era nato da Naucrate, una schiava di Minosse. Allora egli, dopo aver costruito delle ali, raccomandò a se stesso ed il figlio che si involava di non volare verso l'alto affinché, dato che la colla fondeva, non fossero sciolte dal sole, né vicino al mare, affinché le ali non fossero sciolte dall'umidità. Ma Icaro, avendo trascurato le raccomandazioni del padre, essendo entusiasta, si portò sempre più in alto: quando la colla si sciolse, essendo caduto nel mare chiamato da lui Icario, morì. Dedalo, invece, si salva a Camico in Sicilia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.