Versione corta greco
grazie mille
Miglior risposta
Ciro avanza verso le Porte della Cilicia
Da qui si spinge in una tappa per cinque parasanghe fino alle Porte della Cilicia e della Siria. Queste erano due mura: quella interna, antistante alla Cilicia, la controllava Siennesi e una guarnigione dei Cilici, quella esterna, antistante alla Siria, si diceva che la difendesse una guardia del re. In mezzo ad esse scorre un fiume di nome Carso, largo un pletro. L'intera parte centrale delle due mura era di tre stadi; e non era possibile attraversarlo con la forza: infatti, il passaggio era stretto, e i muri che scendono fino al mare, e al di sopra vi erano rocce scoscese; e appunto al di sopra di entrambi i muri si aprono delle Porte.
Da qui si spinge in una tappa per cinque parasanghe fino alle Porte della Cilicia e della Siria. Queste erano due mura: quella interna, antistante alla Cilicia, la controllava Siennesi e una guarnigione dei Cilici, quella esterna, antistante alla Siria, si diceva che la difendesse una guardia del re. In mezzo ad esse scorre un fiume di nome Carso, largo un pletro. L'intera parte centrale delle due mura era di tre stadi; e non era possibile attraversarlo con la forza: infatti, il passaggio era stretto, e i muri che scendono fino al mare, e al di sopra vi erano rocce scoscese; e appunto al di sopra di entrambi i muri si aprono delle Porte.
Miglior risposta