Versioncina greco V ginnasio
Grazie ^---^
Miglior risposta
Una lepre derideva la velocità nella corsa (le zampe) e la pigrizia di una tartaruga (derideva una tartaruga per le sue zampe (lentezza) e la sua pigrizia). E quella disse: "Io ti sconfiggerò per la velocità nella corsa (alle zampe)". Allora, quella: "o tartaruga, dici questo solo a parole: ma gareggia e lo dimostrerai (lo saprai). Chi determinerà il luogo e deciderà la vittoria?". Allora, una volpe, giusta e molto saggia, stabilì la giusta strada delle corse. Dunque, la tartaruga inizia il percorso guardando alla sua lentezza; invece la lepre, avendo fiducia nelle sue zampe (celerità), si addormenta e giunge al luogo stabilito dopo la lenta tartaruga.
La favola dimostra che molti, pigri per natura, ma forti per buona volontà, vincono quelli che sono veloci per natura ma trascurati.
La favola dimostra che molti, pigri per natura, ma forti per buona volontà, vincono quelli che sono veloci per natura ma trascurati.
Miglior risposta