Verbi di greco

-selena-
Ciao! Da cosa vengono questi verbi? che tempi sono e come si traducono?
ακουσαι
οιοιτο
επιθεσθαι
συστηναι
μισουντας
φθὁνουντας
πεποιθως
grazie

Aggiunto 1 giorni più tardi:

Grazie ;D
e questi verbi=
αγειρας ---dovrebbe essere un participio nominativo (ma perchp fa in-as? presente
ενικων--imperfetto ma perchè wn e non on?

Poi potresti anche aiutarmi a tradurre e analizzare questa frase ? GRAZIE
Ων εστι τεκμηρια οραν τον τροπαια,μεγιστον μαρτυριον η ελευθερια των πολεων εν αις υμεις εγενεσθε και ετραφητε. ουδενα ανθρωπον δεσποτην αλλα τους θεους προσκυνειτε. Τοιουτον εστε προγονων.

Aggiunto 1 giorni più tardi:

Grazie!

Miglior risposta
selene82
ακουσαι: infinito aoristo attivo da ακουω;
οιοιτο: ottativo presente medio-passivo terza persona singolare da οιομαι;
επιθεσθαι: infinito aoristo medio da επιτίθημι;
συστηναι: infinito aoristo attivo da συνιστημι;
μισουντας: participio presente attivo accusativo plurale maschile da μισεω;
φθονουντας: participio presente attivo accusativo plurale maschile da φθονεω;
πεποιθως: participio perfetto attivo nominativo singolare maschile da πειθω.

ciao!
sele

Aggiunto 21 ore 10 minuti più tardi:

αγειρας è participio aoristo primo asigmatico, per questo il nominativo maschile singolare è in -ας

ενικων è l'imperfetto di νικαω, che è un verbo contratto in -αω, quindi ενικαoν, contratto ενικων

ΩΝ ΕΣΤΙ ΜΕΝ ΤΕΚΜΗΡΙΑ ΟΡΑΝ ΤΑ ΤΡΟΠΑΙΑ, ΜΕΓΙΣΤΟΝ ΔΕ ΜΑΡΤΥΡΙΟΝ Η ΕΛΕΥΘΕΡΙΑ ΤΩΝ ΠΟΛΕΩΝ ΕΝ ΑΙΣ ΥΜΕΙΣ ΕΓΕΝΕΣΘΕ ΚΑΙ ΕΤΡΑΦΗΤΕ· ΟΥΔΕΝΑ ΓΑΡ ΑΝΘΡΩΠΟΝ ΔΕΣΠΟΤΗΝ ΑΛΛΑ ΤΟΥΣ ΘΕΟΥΣ ΠΡΟΣΚΥΝΕΙΤΕ.ΤΟΙΟΥΤΩΝ ΜΕΝ ΕΣΤΕ ΠΡΟΓΟΝΩΝ.

delle quali cose è possibile vedere come prove i trofei, e massimo testimone la libertà delle città nelle quali nasceste e foste cresciuti. non inchinatevi a nessun uomo come padrone ma agli dei. Voi siete (figli) di tali progenitori.

ciao!
sele
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.