Urgentissimo x domani!!!aiutooooooo (24805)
ragazzi x favore mi serve la spiegazione completa sull'imperfetto greco con gli aumenti....vi pregooooooooooo aiutatemi x favore
Risposte
Bene!
Chiudo :hi
Chiudo :hi
grazie jello biafra:hi
per formare l'imperfetto greco si ricorre all'aumento, cioè si aggiunge all'inizio del verbo una epsilon che, a seconda della lettera che la precede si fonde con essa formando vari esiti. Fin qui credo che sia chiaro.
Ora, gli esiti che si vanno a formare sono vari e complicati: principalmente avvengono per il fenomeno fonetico della contrazione e devi impararli a memoria.
Poi tu chiedi quando avviene il fenomeno dell'aumento. Allora, ci sono due tipi di aumento: sillabico, quando la epsilon non si unisce con nessuna lettera, quindi va a formare una nuova sillaba e questo si ha soprattutto se il verbo comincia per consonante; temporale, quando il verbo comincia per vocale o dittongo e questi si uniscono alla epsilon formano i vari esiti che ti devi studiare.
es: verbo gignomai
io diventavo: egignòmen ( aumento sillabico )
es: verbo endéo
io avevo bisogno: endén( aumento temporale: la epsilon dell'aumento si fonde con quella del verbo e formano un imperfetto che comincia con la eta)
Ora, gli esiti che si vanno a formare sono vari e complicati: principalmente avvengono per il fenomeno fonetico della contrazione e devi impararli a memoria.
Poi tu chiedi quando avviene il fenomeno dell'aumento. Allora, ci sono due tipi di aumento: sillabico, quando la epsilon non si unisce con nessuna lettera, quindi va a formare una nuova sillaba e questo si ha soprattutto se il verbo comincia per consonante; temporale, quando il verbo comincia per vocale o dittongo e questi si uniscono alla epsilon formano i vari esiti che ti devi studiare.
es: verbo gignomai
io diventavo: egignòmen ( aumento sillabico )
es: verbo endéo
io avevo bisogno: endén( aumento temporale: la epsilon dell'aumento si fonde con quella del verbo e formano un imperfetto che comincia con la eta)
Questa discussione è stata chiusa