Un aiutino con Senofonte?!?!

Fuschietta
:thx Salve a tutti... Ci sarebbe qlcn ke mi potrebbe aiutare con una versione di Senofonte?! Sul libro Traikonta è intitolata 'La battaglia delle Arginuse'... vorrei essere sicura della traduzione così magari potrei recuperare... PLEASE! Aspetto qlc risposta...non abbandonatemi nel greco..

Risposte
cinci
Chiudo.

silmagister
LA BATTAGLIA DELLE ARGINUSE pag. 254

Gli Ateniesi allora salparono verso l'alto mare. Il megarese Ermone, il timoniere di Callicratida, gli disse che era una cosa migliore navigare via da lì ; infatti le triremi degli Ateniesi erano in numero molto maggiore. Callicratida disse che, morto lui, Sparta non sarebbe stata governata peggio, e disse che era un'azione vergognosa fuggire. Dopo di ciò, combatterono in mare per molto tempo, in un primo tempo a ranghi serrati, e poi sparse qua e là. Ma quando Callicratida , avendo la nave attaccato, scomparve cadendo in mare e Protomaco e quelli con lui vinsero con l'ala destra la parte sinistra ( del nemico ), si verificò allora la fuga dei Peloponnesiaci verso Chio, e della maggior parte verso Focea ; gli Ateniesi navigarono di nuovo verso le Arginuse. Gli strateghi degli Ateniesi decisero anche che Teramene e Trasibulo, che erano trierarchi, e che alcuni dei tassiarchi navigassero con 47 navi verso le navi che si erano inabissate e gli uomini che erano su di esse, e con le altre contro quelle che si spingevano con Eteonico a Mitilene. Ma a loro , che volevano compiere queste operazioni, il vento e una tempesta violenta che era scoppiata glielo impedirono ; e, innalzato un trofeo, si fermarono lì.

ciao fuschietta :hi

Cronih
Probabile che sia questa?

Callicratida, sentendo che le truppe d'aiuto erano già a Samo, lasciò lì cinquanta navi e come comandante Eteonico, salpava con le altre e pranzava sulla rocca di Malea di Lesbo ; nel medesimo giorno per caso anche gli Ateneisi stavano pranzando alle Arginuse ; esse si trovano di fronte a Mitilene. Durante la notte , vedendo i fuochi, e poichè gli esploratori gli riferivano che erano gli Ateniesi, salpava verso mezzanotte, per piombare su di loro inaspettatamente ; ma una fitta pioggia e tuoni impedivano la partenza. Quando poi l'acqua cessava , sul far del giorno navigava verso le Arginuse, mentre a loro volta gli Ateniesi salpavano dalla parte sinistra.

ciao cronih :lol

non è questa... ho risposto comunque al thread

Questa discussione è stata chiusa