Traduzione Latina-Ulisse e Polifemo-
salve gente dovrei fare una traduzione di latino ma non ci capisco un granchè :no:no
ho provato a vedere se avevate già tradotto qualcosa di simile ma non lo trovato
la traduzione sarebbe questa:
ULISSE E POLIFEMO
1° riga
Postquam Ulixes cum suis comitibus in africae litoribus Lotophagos cognoverat et lori magnam et crudelem suavitatem viverat....
Ultima riga
in somno turpe monstrum oculo privavit et tali modo e tristi spelunca incolumis tandem evasit
grazie in anticipo
ho provato a vedere se avevate già tradotto qualcosa di simile ma non lo trovato
la traduzione sarebbe questa:
ULISSE E POLIFEMO
1° riga
Postquam Ulixes cum suis comitibus in africae litoribus Lotophagos cognoverat et lori magnam et crudelem suavitatem viverat....
Ultima riga
in somno turpe monstrum oculo privavit et tali modo e tristi spelunca incolumis tandem evasit
grazie in anticipo
Risposte
chiudo
grazie mille
presa da yahoo
dopo che Ulisse coi suoi compagni aveva conosciuto i Lotofagi sui lidi dell'Africa e aveva evitato la potente e crudele dolcezza del loto, in breve tempo giunse all'isola dei Ciclopi.
I Ciclopi erano una stirpe feroce ed rozza (ma "agrestis" vuol dire anche che si dedicavano alla vita agreste, infatti i Ciclopi erano pastori): esistettero nei tempi antichi in grotte vicino al mare sulla costa orientale della Sicilia.
Dotati di grande forza del corpo (di grande forza fisica), avevano un solo occhio in mezzo alla fronte e conducevano la vita sana dei pastori fra le pecore (in mezzo alle loro pecore).
Saziavano la fame o con pesci o con la carne delle pecore o con del formaggio, la sete col latte.
Quando Ulisse con pochi compagni era entrato nella grotta di Polifemo, il Ciclope, dimenticandosi dell'ospitalità, chiuse (quegli) infelici uomini nell'antro e ne uccise alcuni e (li) mangiò; infatti i Ciclopi disprezzavano tutte le leggi degli dei e degli uomini.
Ulisse tuttavia con un singolare artificio ingannò Polifemo: dopo che il Greco gli aveva offerto molto vino e il Ciclope (lo) aveva bevuto, nel sonno privò il turpe mostro del (suo unico) occhio e in tale crudele modo riuscì infine a fuggire incolume dalla spelonca.
dopo che Ulisse coi suoi compagni aveva conosciuto i Lotofagi sui lidi dell'Africa e aveva evitato la potente e crudele dolcezza del loto, in breve tempo giunse all'isola dei Ciclopi.
I Ciclopi erano una stirpe feroce ed rozza (ma "agrestis" vuol dire anche che si dedicavano alla vita agreste, infatti i Ciclopi erano pastori): esistettero nei tempi antichi in grotte vicino al mare sulla costa orientale della Sicilia.
Dotati di grande forza del corpo (di grande forza fisica), avevano un solo occhio in mezzo alla fronte e conducevano la vita sana dei pastori fra le pecore (in mezzo alle loro pecore).
Saziavano la fame o con pesci o con la carne delle pecore o con del formaggio, la sete col latte.
Quando Ulisse con pochi compagni era entrato nella grotta di Polifemo, il Ciclope, dimenticandosi dell'ospitalità, chiuse (quegli) infelici uomini nell'antro e ne uccise alcuni e (li) mangiò; infatti i Ciclopi disprezzavano tutte le leggi degli dei e degli uomini.
Ulisse tuttavia con un singolare artificio ingannò Polifemo: dopo che il Greco gli aveva offerto molto vino e il Ciclope (lo) aveva bevuto, nel sonno privò il turpe mostro del (suo unico) occhio e in tale crudele modo riuscì infine a fuggire incolume dalla spelonca.
Questa discussione è stata chiusa