Traduzione frasi e versione........spiegazione su come tradurre al meglio una versione
Ciao, mi servirebbero le frasi 9-10-11 dell'esercizio 5 e la versione.......poi volevo chiedervi un favore! RIUSCIRESTE A SPIEGARMI COME TRADURRE UNA VERSIONE DI GRECO AL MEGLIO? Fra due settimane ho una verifica e non riesco a tradurre più le versioni del genere...grazie
Miglior risposta
9 - Il comandante molto abile, venuto a sapere dell'inganno del traditore, ordinò ai fortissimi cavalieri di attaccare battaglia.
10 - I comportamenti degli animali differiscono per viltà e coraggio e quasi tutte le femmine sono più timorose dei maschi: ma la femmina di orso e la pantera sono più coraggiose del maschio.
11 - Sulla bellezza di Elena non possiamo presentare un testimone più fedele né un giudice più sicuro del giudizio di Paride.
Aggiunto 17 minuti più tardi:
La fondazione di Tebe
Dopo la morte della madre, Cadmo fu ospitato dai Traci e si recò a Delfi per chiedere di Europa. Il dio disse riguardo ad Europa di non darsi pensiero, ma di servirsi come guida di una bianca vacca e di fondare una nuova città dove la vacca, essendo stanca, si fosse stesa a terra. Preso il responso avanzava attraverso la Focide, in seguito, quando incontrò la vacca nei pascoli di Pelagone, seguì l'animale. Ella, dunque, attraversa la Beozia e si stende dove Cadmo fonda la città di Cadmea dove ora è Tebe. Volendo, poi, sacrificare ad Atena la vacca, invia i compagni a prendere acqua alla fonte di Ares: ma un drago, custode della fonte, uccide molti dei compagni. Cadmo, allora, essendo adirato uccide il drago e, obbedendo ad Atena, semina i denti della belva. Successivamente, dalla terra nascono uomini armati chiamati Sparti. Cadmo getta contro gli Sparti delle pietre, quelli, ritenendo di essere colpiti gli uni dagli altri, entrano in lotta fra loro. Se ne salvano cinque, Echione, Udeo, Ctonio, Iperenore e Peloro.
;)
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Per poter tradurre in modo corretto occorre necessariamente avere un'accurata conoscenza della teoria (declinazione, coniugazioni, costrutti particolari, strutture).
Ricordati di partire sempre prima dal verbo in modo da poter procedere all'individuazione del soggetto e successivamente degli altri complementi diretti od indiretti, e degli altri elementi della frase.
10 - I comportamenti degli animali differiscono per viltà e coraggio e quasi tutte le femmine sono più timorose dei maschi: ma la femmina di orso e la pantera sono più coraggiose del maschio.
11 - Sulla bellezza di Elena non possiamo presentare un testimone più fedele né un giudice più sicuro del giudizio di Paride.
Aggiunto 17 minuti più tardi:
La fondazione di Tebe
Dopo la morte della madre, Cadmo fu ospitato dai Traci e si recò a Delfi per chiedere di Europa. Il dio disse riguardo ad Europa di non darsi pensiero, ma di servirsi come guida di una bianca vacca e di fondare una nuova città dove la vacca, essendo stanca, si fosse stesa a terra. Preso il responso avanzava attraverso la Focide, in seguito, quando incontrò la vacca nei pascoli di Pelagone, seguì l'animale. Ella, dunque, attraversa la Beozia e si stende dove Cadmo fonda la città di Cadmea dove ora è Tebe. Volendo, poi, sacrificare ad Atena la vacca, invia i compagni a prendere acqua alla fonte di Ares: ma un drago, custode della fonte, uccide molti dei compagni. Cadmo, allora, essendo adirato uccide il drago e, obbedendo ad Atena, semina i denti della belva. Successivamente, dalla terra nascono uomini armati chiamati Sparti. Cadmo getta contro gli Sparti delle pietre, quelli, ritenendo di essere colpiti gli uni dagli altri, entrano in lotta fra loro. Se ne salvano cinque, Echione, Udeo, Ctonio, Iperenore e Peloro.
;)
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Per poter tradurre in modo corretto occorre necessariamente avere un'accurata conoscenza della teoria (declinazione, coniugazioni, costrutti particolari, strutture).
Ricordati di partire sempre prima dal verbo in modo da poter procedere all'individuazione del soggetto e successivamente degli altri complementi diretti od indiretti, e degli altri elementi della frase.
Miglior risposta