Traduzione frasi da greco a italiano
Traduzione frasi da greco a italiano!
le frasi che mi servono sono quelle segnate
anche un piccolo aiuto puó essermi utile!
le frasi che mi servono sono quelle segnate
anche un piccolo aiuto puó essermi utile!
Miglior risposta
Es. 11
1 - Al sopraggiungere dell'estate, i Peloponnesiaci e gli alleati, al maturare della messe, conducevano una spedizione in Attica.
2 - I discendenti di Eracle edificarono nel Peloponneso tre altari di Zeus e su di essi compirono sacrifici.
3 - I Romani, avendo sottomesso i popoli vicini, combatterono i più degli Italici.
4 - Poiché il popolo desiderava uccidere i comandanti contro le leggi, Socrate non volle metterlo ai voti.
5 - I Lacedemoni, dopo aver sconfitto i Messeni, essi stessi presero la metà di quelli che erano nella Messenia, mentre diedero in affitto la restante parte.
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Es. 12
1 - Sempre i nostri antenati e i Lacedemoni continuavano a rivaleggiare l'uno con l'altro e così entrambi allo stesso modo operarono male.
2 - Il sacerdote, avendo rivolto lo sguardo al cielo, avendo cominciato da Zeus, rivolse preghiere agli dei celesti.
3 - Cominciarono la guerra Ateniesi e Peloponnesiaci, avendo violato i patti che essi stessi pattuirono dopo la presa dell'Eubea.
4 - Dicono che Cesare, avendo visto la testa di Pompeo, pianse.
5 - Il filosofo Diogene, avendo visto, un giorno, un ragazzo che beveva con le mani, gettò la ciotola in quanto inutile.
1 - Al sopraggiungere dell'estate, i Peloponnesiaci e gli alleati, al maturare della messe, conducevano una spedizione in Attica.
2 - I discendenti di Eracle edificarono nel Peloponneso tre altari di Zeus e su di essi compirono sacrifici.
3 - I Romani, avendo sottomesso i popoli vicini, combatterono i più degli Italici.
4 - Poiché il popolo desiderava uccidere i comandanti contro le leggi, Socrate non volle metterlo ai voti.
5 - I Lacedemoni, dopo aver sconfitto i Messeni, essi stessi presero la metà di quelli che erano nella Messenia, mentre diedero in affitto la restante parte.
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Es. 12
1 - Sempre i nostri antenati e i Lacedemoni continuavano a rivaleggiare l'uno con l'altro e così entrambi allo stesso modo operarono male.
2 - Il sacerdote, avendo rivolto lo sguardo al cielo, avendo cominciato da Zeus, rivolse preghiere agli dei celesti.
3 - Cominciarono la guerra Ateniesi e Peloponnesiaci, avendo violato i patti che essi stessi pattuirono dopo la presa dell'Eubea.
4 - Dicono che Cesare, avendo visto la testa di Pompeo, pianse.
5 - Il filosofo Diogene, avendo visto, un giorno, un ragazzo che beveva con le mani, gettò la ciotola in quanto inutile.
Miglior risposta