Richiesta di traduzione e analisi dei verbi

Alessandra__bagnato
traduzione e analisi dei verbi di questa versione (fino al rigo 9). Grazie mille in anticipo a chi mi aiuterà. Buona serata ❤️

Miglior risposta
Natalia_M
Ciao Alessandra, a seguire trovi la traduzione della versione e l'analisi dei verbi. Buona serata.

Quando avvenne lo sbaragliamento, anche i seicento di Ciro si dispersero (presente storico) lanciandosi (part. aor.) all’inseguimento (lett. “all’inseguire”, infinito sostantivato), solo (πλήν) assai (πάνυ) pochi rimasero intorno a lui, all’incirca i cosiddetti commensali. Mentre era (participio congiunto) con questi scorse (presente storico) il re e la sua (lett. “attorno a lui”, posizione attributiva) squadra: e subito non si trattenne, ma, dopo aver detto: “Vedo l’uomo” si lanciava contro di lui e [lo] colpì (presente storico) al petto e lo ferì (presente storico) attraverso la corazza. Mentre lo colpiva, qualcuno [gli] scagliò (presente storico) violentemente un giavellotto (ἀκοντίζω può reggere l’accusativo o il dativo di cosa; in questo caso trovi il dativo) sotto l’occhio; e poiché lì combattevano (participio congiunto con ὁπόσοι) sia il re sia Ciro e gli uomini del loro seguito (lett. “quelli attorno a loro per ciascuno dei due”), quanti morivano tra quelli attorno al re [lo] dice Ctesia, infatti era vicino a lui. Non solo lo stesso Ciro morì ma anche i più insigni tra quelli del suo seguito giacevano cadaveri (ἔκειντο) sul suo corpo (lett. “su di lui” ).

ἐγένετο γίγνομαι aoristo II medio-passivo indicativo terza p. sing.
διασπείρονται διασπείρω presente attivo indicativo terza p. plur.
ὁρμήσαντες ὁρμάω aoristo I sigmatico attivo participio nominativo maschile plurale
κατελείφθησαν καταλείπω aoristo passivo terza p. plur.
καλούμενοι καλέω presente medio-passivo participio nominativo maschile plurale
ὤν εἰμί presente attivo participio nominativo maschile singolare
καθορᾷ καθοράω presente attivo indicativo terza p. sing.
ἠνέσχετο ἀνέχω aoristo II medio-passivo terza p. sing. (doppio aumento)
εἰπών λέγω aoristo II attivo participio nom. masch. sing.
ὁρῶ ὁράω presente attivo indicativo prima persona sing.
ἵετο ἵημι imperfetto medio-passivo indicativo terza persona sing.
παίει παίω presente attivo indicativo terza p. sing.
τιτρώσκει τιτρώσκω presente attivo indicativo terza p. sing
παίοντα παίω presente attivo participio accusativo masch. sing.
ἀκοντίζει ἀκοντίζω presente attivo indicativo terza p. sing
μαχόμενοι μάχομαι presente attivo participio nom. masch. plur.
ἀπέθνῃσκον ἀποθνῄσκω imperfetto attivo indicativo terza persona plur.
λέγει λέγω presente attivo indicativo terza p. sing
ἦν εἰμί imperfetto attivo indicativo terza persona sing.
ἀπέθανε ἀποθνῄσκω aoristo II attivo indicativo terza persona singolare
ἔκειντο κεῖμαι imperfetto medio-passivo indicativo terza persona plurale.
Miglior risposta
Risposte
Alessandra__bagnato
Grazie mille Natalia ☺️

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.